Cronaca

Falso allarme bomba alla stazione di Termoli. Sul posto gli agenti del commissariato

Falso allarme bomba alla stazione di Termoli. Sul posto gli agenti del commissariato

Un allarme bomba in stazione a Termoli, per fortuna rivelatosi falso, ha movimentato il pomeriggio di oggi. A segnalare la presenza di un fantomatico ordigno è stata una telefonta anonima in commissariato. Sul posto il dirigente Santoli e numerosi agenti. Share on: WhatsApp

23 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Blitz antidroga dell’Arma, in manette grosso spacciatore tunisino

Blitz antidroga dell’Arma, in manette grosso spacciatore tunisino

Una brillante operazione contro una rilevante attività di spaccio della sostanza stupefacente più pregiata “la cocaina”, è stata conclusa nella serata di ieri 22 febbraio, dai Carabinieri del Norm della Compagnia di Termoli, coordinati dal Capitano Maceroni che ha in prima persona disciplinato le attività investigative del caso.Infatti i militari dell’Arma hanno nuovamente fatto centro stringendo le manette attorno ai[Leggi di più…]

23 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Camionista investito da un’auto, muore in ospedale

Camionista investito da un’auto, muore in ospedale

Un camionista 60enne di Aprilia è morto all’ospedale Cardarelli dopo essere stato investito da un’auto in transito sulla Statale 17, all’altezza del bivio di Campochiaro. L’incidente è avvenuto nella serata di ieri. L’uomo era sceso dal camion, per aiutare l’autista a fare una manovra. Share on:

23 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Cocaina e festini gay, nei guai l’ex parroco di Matrice e Montagano

Cocaina e festini gay, nei guai l’ex parroco di Matrice e Montagano

Un’altra storiaccia di droga, sesso e preti. Protagonista è don Alberto Bastoni, 48 anni, oggi parroco di Collevalenza (Perugia), conosciuto in Molise per aver prestato la sua opera pastorale dal ‘‘93 al 2005 a Matrice e Montagano. Il 30 gennaio scorso don Alberto è stato fermato dai carabinieri di Todi mentre era alla guida della sua auto. Il sacerdote ha[Leggi di più…]

23 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Abuso d’ufficio, condannato Iorio

Abuso d’ufficio, condannato Iorio

Due ore di camera di consiglio, poi la sentenza che ha riconosciuto il governatore del Molise Michele Iorio colpevole del reato di abuso d’ufficio. Favorì il figlio Davide affidando due incarichi esterni alla multinazionale Bain & Co per la quale lavorava. Questa la tesi del pm Fabio Papa, accolta dai giudici di primo grado che hanno inflitto al presidente della[Leggi di più…]

23 Febbraio 2012 0 commenti Giudiziaria
Vicenda Bain&Co, giudici in camera di consiglio

Vicenda Bain&Co, giudici in camera di consiglio

E’ atteso oggi il verdetto del processo a carico del presidente della Regione Molise Michele Iorio, accusato di abuso d’ufficio nella vicenda Bain&Co. Secondo la pubblica accusa, la Giunta regionale avrebbe affidato due consulenze (una sulla riorganizzazione della sanità e una sull’autostrada Termoli-San Vittore) alla multinazionale Bain&Co, solo perché vi lavorava uno dei figli del governatore. In sede di udienza preliminare,[Leggi di più…]

22 Febbraio 2012 0 commenti Giudiziaria

Matese, la terra torna a tremare

La prima scossa alle 20.58 nel distretto sismico dei monti del Matese: di magnitudo 2.6, è stata localizzata fra San Massimo, Carpinone e Frosolone. Due minuti dopo la terra ha tremato di nuovo nel distretto Sannio, la magnitudo della scossa è stata di 2 gradi sulla scala Richter. Share on: WhatsApp

22 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Voragine sulla strada provinciale Verrino

Voragine sulla strada provinciale Verrino

La Provincia di Isernia, dopo un sopralluogo, ha disposto la chiusura della strada provinciale 73 Verrino, che da Poggio Sannita conduce(va) verso la Fondo Valle Verrino, alla confluenza dei fiumi Trigno e Verrino, in località Sprondasino, a Civitanova del Sannio, per una frana che ha spezzato in due la carreggiata. La strada è praticamente franata, vittima della fragilità del terreno e forse[Leggi di più…]

22 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Venafro, furto a casa del prete

Venafro, furto a casa del prete

Un sacerdote di Venafro è stato derubato la scorsa notte nella propria abitazione, dove vive con la sorella. Quattro persone, secondo la ricostruzione di don Salvatore Rinaldi, parroco della Concattedrale San Giovanni in Platea, sarebbero entrate dalla finestra mentre dormiva, rubando soldi, preziosi e vestiti per un valore complessivo di circa 40mila euro e fuggendo a bordo di due auto[Leggi di più…]

22 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca
Zuccherificio, il ministro Catania sblocca le risorse

Zuccherificio, il ministro Catania sblocca le risorse

Si è tenuto questa mattina a Roma l’incontro tra il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Mario Catania, il Coordinatore della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Dario Stefàno, Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, e gli Assessori regionali all’Agricoltura delle Regioni Molise, Marche e Abruzzo, Angiolina Fusco Perrella, Paolo Petrini e Mauro Febbo. Presenti[Leggi di più…]

22 Febbraio 2012 0 commenti Cronaca