Il ritorno della neve in alta quota ha consentito dopo parecchio tempo di attesa anche la riapertura delle piste alte come la Del Caprio, per gli sciatori. Intanto, si riflette sul futuro di Campitello Matese a livello regionale. Nei giorni scorsi, presso l’Assessorato ai Trasporti della regione Molise, il Consigliere delegato ai Trasporti, Roberto di Pardo, ha convocato un incontro con la Uiltrasporti Molise la direzione di Matese Ski e il sindaco di San Massimo, Alfonso Leggieri.
Durante l’incontro sono stati discussi vari argomenti e presentate alcune proposte per affrontare la questione della precarietà lavorativa per gli operatori degli impianti a fune.
«Riteniamo che per migliorare le opportunità di lavoro sia essenziale potenziare l’attrattività turistica di Campitello Matese, al fine di incentivare l’arrivo di visitatori in ogni stagione dell’anno – affermano dal sindacato -. Inoltre, in collaborazione con il sindaco di San Massimo e la direzione aziendale, crediamo sia opportuno chiedere alla Regione Molise un finanziamento in base alla Legge 13 per la manutenzione degli impianti a carico della gestione. Questo consentirebbe di formare un gruppo di tecnici da impiegare anche durante i mesi estivi».
Il consigliere delegato Di Pardo ha dichiarato che l’Assessorato è a piena disposizione ad entrare nel merito della questione e a supportare le attività menzionate. Di conseguenza, entro due settimane sarà istituita una cabina di regia in cui l’azienda e il Comune di San Massimo presenteranno i loro progetti per lo sviluppo di Campitello.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*