Mirabilia Eventi, di nome e di fatto a San Salvo Marina col Carnevale al Mare: un abbraccio collettivo lungo giorni, che oggi giunge al suo gran finale. Siamo arrivati all’ultima giornata di questa splendida avventura chiamata Carnevale al Mare. «È difficile spiegare a parole quanta energia, passione e partecipazione abbiamo vissuto in questi giorni. Abbiamo respirato la bellezza dell’incontro, il calore della comunità, la gioia del ritrovarsi. E se oggi possiamo dire di aver realizzato qualcosa di speciale, è solo grazie a voi – spiega l’organizzatore, Daniele Di Gennaro – grazie a chi portato i loro profumi e sapori tra le strade, trasformando la piazza in una festa continua di gusto e convivialità. Grazie a chi ha lavorato dietro le quinte, con umiltà e dedizione: dal DJ Alfredo Faiella, figlio del mitico Salvatore, che ha fatto ballare tutti con il suo sound, al service tecnico gestito con competenza da Antonello Muccillo e Rino di Larino. Un grande grazie anche alla Macelleria Angelozzi, sempre da Larino, che ha fornito il vitello allo
spiedo, vero simbolo gastronomico di questa edizione. Indimenticabili le esibizioni del mago Checco di Termoli, che ha fatto brillare gli occhi dei più piccoli, così come quelle dei ballerini di Emozioni Latine, che hanno scaldato i cuori al ritmo della danza. Le truccatrici arrivate da San Salvo hanno colorato i volti dei bambini con fantasia e dolcezza, mentre i fratelli Bianchi, sempre di San Salvo, ci hanno permesso di allestire un’area giochi con gonfiabili che ha fatto la gioia di tante famiglie. L’azienda Cilli ha fornito la legna che ha alimentato il fuoco dello spiedo, mentre quella di Di Pietro, da Montenero, ha reso possibile l’allestimento dell’area del vitello con la
sabbia. Il talento di Alessandro Greco, artista di strada di Termoli, ha incantato i passanti con il suo stile, mentre grazie al manager Alessandro abbiamo avuto l’onore di ospitare anche Moreno, che ha infiammato il pubblico. Tutto questo è stato possibile anche grazie al palco fornito da GSM e ai bagni chimici dell’azienda E.C.T. di San Salvo. Non è mancato il sostegno tecnico della Fortore S.r.l., sempre presente. Un grazie affettuoso va anche alla struttura di Riccia, che ha ospitato una parte fondamentale dell’evento, e in particolare a zio Michele, fratello del sindaco, che ci ha
accolti con grande generosità. Fondamentale il lavoro della Templar, che ha garantito sicurezza e vigilanza notturna con serietà e professionalità. La musica è stata la colonna sonora di questi giorni, grazie ai tanti gruppi musicali che si sono alternati sul palco e alla meravigliosa Adele, che con il suo sax ha saputo toccare le corde più profonde dell’anima. Un grazie anche al giovane TikToker Nicola Solito, che ha raccontato l’evento con freschezza e creatività, permettendoci di raggiungere un pubblico ancora più ampio. E oggi, a chiudere questa splendida kermesse, avremo il gruppo Aumm Aumm, pronti a regalarci un ultimo grande momento di festa, tra musica, balli e sorrisi. Quello che abbiamo vissuto non è stato solo un evento, ma una vera carovana di emozioni, un’esperienza collettiva fatta di mani che si sono strette, di persone che hanno collaborato, di comunità che si sono unite. Lo abbiamo chiamato, con un pizzico di ironia e tanto orgoglio, evento chic, perché di ospiti ce ne sono stati tanti, ma soprattutto perché ogni gesto, ogni presenza, ogni contributo ha avuto stile, sostanza e cuore. Il Carnevale al Mare si chiude oggi, ma ci lascia un’eredità fatta di relazioni, entusiasmo e voglia di fare. E allora, grazie davvero a tutti. Ci vediamo alla prossima avventura».