In Molise sono 2.577 gli studenti candidati agli esami di stato nelle scuole superiori del territorio regionale. Di questi 2.521 sosterranno le prove da interni e 56 da esterni, vale a dire che si tratta di ragazzi (o meno ragazzi) che si presenteranno direttamente all’esame finale.
La prima prova scritta di italiano, comune a tutti gli indirizzi, è prevista mercoledì 18 giugno, alle 8.30. Il 19 giugno si continuerà con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Per le sezioni Esabac, Esabac techno è prevista anche una terza prova scritta che si svolgerà martedì 25 giugno prossimo.
Per la provincia di Campobasso, fa sapere l’Ufficio scolastico regionale, i candidati che sosterranno l’esame di maturità sono 1.855 mentre in quella di Isernia 722. Gli studenti sono per lo più liceali per il 57%, il 30% è invece iscritto a Istituti tecnici e il 13% a scuole professionali.
Le commissioni sono complessivamente 77 di cui 56 nell’area collegata al capoluogo campobassano e 21 nella provincia pentra.
A livello nazionale, saranno 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove mentre le commissioni sono 13.900, per un totale di 27.698 classi. La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso vede 268.577 nei licei, 169.682 negli istituti tecnici, 86.156 in quelli professionali.
Sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito – aggiunge la nota dell’Usr – sono disponibili le composizioni delle commissioni dell’esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca delle commissioni consente, in particolare, di prendere visione dei presidenti e dei commissari nominati. Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha realizzato una pagina informativa dedicata sugli Esami di Stato consultabile da studenti, famiglie, personale della scuola.
Foto copertina la Presse