La Giunta comunale di Bojano – con delibera numero 66 – ha recentemente approvato il progetto per l’installazione e il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza: un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza urbana.
Il progetto mira a estendere la copertura di videosorveglianza sull’intero territorio comunale, prevedendo l’installazione di dispositivi ad elevata tecnologia per l’acquisizione delle immagini. Attualmente, l’impianto esistente non è più sufficiente a soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza della comunità. Questa iniziativa si inserisce in una strategia congiunta tra la Prefettura e il Comune, delineata nell’articolo 2 del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, con l’obiettivo di migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità.
Il costo complessivo dell’intervento è stimato in 259.156,03 euro: gran parte di questa somma proverrà da eventuali finanziamenti concessi dal Ministero dell’Interno, attraverso appositi fondi. Una restante quota di 20mila euro sarà coperta invece da un cofinanziamento comunale, che verrà iscritto nel bilancio di previsione in caso di ammissione del progetto al finanziamento ministeriale. L’avvio delle procedure di spesa sarà subordinato all’effettiva acquisizione delle risorse dal Ministero.
La progettazione, curata dal personale della Polizia Municipale, è stata redatta secondo quanto previsto dall’art. 41 del D.Lgs. 31/03/2023 n. 36 e successive modifiche, ed è aggiornata al prezzario regionale 2025. È importante sottolineare che il progetto era già stato approvato in passato dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, risultando conforme alle direttive del Ministero dell’Interno, ma non era stato ammesso a finanziamento per esaurimento delle risorse disponibili.
Il progetto di fattibilità tecnico-economica, composto da 17 elaborati, è stato quindi ritenuto meritevole di approvazione in quanto rispondente alle finalità previste dalla fonte di finanziamento e ai programmi dell’amministrazione.
Inoltre, il bilancio di previsione prevede già le spese per la corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche per i prossimi cinque anni, quantificabili in 500 euro annui per un totale di 2.500 euro.
L’approvazione di questo progetto rappresenta un passo concreto dell’amministrazione per rispondere alle esigenze di sicurezza della comunità e candidarsi nuovamente ai finanziamenti ministeriali previsti in tal senso.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*