Sindacale

Sempre meno risorse e unità di personale, la Uil lancia l’allarme: sanità al collasso

Sempre meno risorse e unità di personale, la Uil lancia l’allarme: sanità al collasso

Poche unità di personale, poche risorse: diventa sempre più complicato garantire i servizi essenziali in Molise. A rilanciare l’allarme è la Uil. «È sempre più difficile garantire diritti con un sistema pubblico da anni penalizzato dal blocco delle assunzioni, con un’età media che va verso i 54 anni in Molise, lavoratori poveri, spesso precari, con retribuzioni medie di circa 1000[Leggi di più…]

15 Aprile 2025 0 commenti Sindacale
Dopo la clamorosa esclusione dal voto per le Rsu commissariata la Fials: al vertice Giuseppe Pistilli

Dopo la clamorosa esclusione dal voto per le Rsu commissariata la Fials: al vertice Giuseppe Pistilli

Solo ieri su queste colonne abbiamo dato conto della clamorosa esclusione della Fials dalle elezioni per le Rsu dell’Asrem per un vizio formale nella presentazione. E nelle ore immediatamente successive è stato proprio il sindacato a rendere noto il commissariamento della struttura regionale da parte della segreteria nazionale. Al segretario Carmine Vasile è subentrato Giuseppe Pistilli con l’incarico di commissario[Leggi di più…]

11 Aprile 2025 0 commenti Sindacale
«Ogni voto per la Uil Fpl ha un grande valore»

«Ogni voto per la Uil Fpl ha un grande valore»

Emilio Corbo, segretario della Uil Fpl del Molise, qual è l’importanza delle prossime elezioni Rsu per i lavoratori del pubblico impiego nel Molise? «Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) sono un momento fondamentale per tutti i lavoratori del pubblico impiego. Attraverso le Rsu, i dipendenti possono scegliere chi li rappresenterà nelle trattative con l’amministrazione, partecipando direttamente alla definizione delle[Leggi di più…]

11 Aprile 2025 0 commenti Sindacale
Manca l’accettazione delle candidature, Fials fuori dai giochi per le Rsu Asrem

Manca l’accettazione delle candidature, Fials fuori dai giochi per le Rsu Asrem

Sul manifesto affisso negli ospedali e negli ambulatori dell’Asrem, tra le liste in corsa per le elezioni delle Rsu (si vota il 14, il 15 e il 16 aprile), un’assenza balza subito agli occhi. Cisl Fp, Nursind, Fp Cgil, Ugl Salute e Uil Fpl presenti. Manca la Fials. Sindacato storico e combattivo, che è stato nella scorsa tornata fra i[Leggi di più…]

10 Aprile 2025 0 commenti Sindacale
Dal mondo del lavoro alla demografia, allarme della Uil: così il Molise muore

Dal mondo del lavoro alla demografia, allarme della Uil: così il Molise muore

Dal mercato del lavoro e dalla demografia arrivano dati molto preoccupanti. E la segreteria generale della Uil Tecla Boccardo lancia l’allarme: così il Molise muore. La sindacalista si riferisce ai dati sulla carenza di figure professionali e al calo demografico «soprattutto tra i giovani molisani», numeri che «oltre all’emigrazione ci pongono di fronte a realtà difficili da superare se non[Leggi di più…]

29 Marzo 2025 0 commenti Sindacale
Macrostruttura, la Cgil non demorde e valuta di impugnare la sentenza

Macrostruttura, la Cgil non demorde e valuta di impugnare la sentenza

«Il decreto del Tribunale di Campobasso in merito al ricorso presentato dalla Funzione Pubblica Cgil Molise contro la presunta condotta antisindacale perpetrata dalla Giunta comunale in occasione della approvazione della delibera con la quale è stata operata la riorganizzazione della macrostruttura organizzativa dell’Ente è stato accolto, a nostro avviso, con toni eccessivamente trionfalistici dal sindaco di Campobasso». È il commento[Leggi di più…]

1 Marzo 2025 0 commenti Sindacale
Boccardo alza la voce: patologie tempodipendenti, il piano va attuato

Boccardo alza la voce: patologie tempodipendenti, il piano va attuato

«Il debito sanitario continua a crescere fino ad erodere di oltre il 60% i finanziamenti aggiuntivi del fortunato “Superenalotto” riconosciuto questa volta anche alla politica molisana, ma è evidente che non basterà a salvare la sanità senza che ci sia un vero cambio di passo! Aumentare la spesa sanitaria deve essere una priorità nazionale e non solo un’una tantum!». Va[Leggi di più…]

15 Febbraio 2025 0 commenti Sindacale
Desertificazione bancaria, il rapporto Uilca conferma l’allarme in regione

Desertificazione bancaria, il rapporto Uilca conferma l’allarme in regione

In Italia, negli ultimi cinque anni, ogni mese sono stati chiusi 76 sportelli bancari. Dal 2019 al 2024, infatti, si contano 4.557 filiali in meno. Nel 2024 le filiali bancarie sono scese sotto la soglia delle 20mila unità (19.755). Inoltre, resta alta l’insoddisfazione in Molise per la chiusura degli sportelli bancari nel proprio comune: sono scontenti dieci molisani su dieci[Leggi di più…]

9 Febbraio 2025 0 commenti Sindacale
Niente proroga per gli infermieri in scadenza, Fials alza la voce: no a forniture dall’esterno

Niente proroga per gli infermieri in scadenza, Fials alza la voce: no a forniture dall’esterno

Da fonti esterne all’azienda sanitaria regionale, il sindacato Fials ha appreso che l’Asrem non avrebbe intenzione di prorogare i contratti a tempo determinato degli infermieri in scadenza il 31 dicembre prossimo, nonostante l’atto di diffida notificato dall’organizzazione e rispetto al quale non c’è stato formale riscontro, per evitare di trovarsi davanti a eventuali accertamenti o richieste di chiarimenti della Corte[Leggi di più…]

22 Dicembre 2024 0 commenti Sindacale
Crisi Stellantis, ‘scossa Uil’: «Servono azioni concrete»

Crisi Stellantis, ‘scossa Uil’: «Servono azioni concrete»

Oltre 30mila i lavoratori del settore automotive “a rischio” tra Abruzzo e Molise. Numeri allarmanti che hanno portato al coordinamento interregionale costituito da Cgil, Cil e Uil delle due regioni per far fronte alla situazione venutasi a creare nelle due realtà dove sono presenti stabilimenti del gruppo Stellantis. Presenti al Museo Porta della terra per la presentazione del nuovo modello[Leggi di più…]

5 Dicembre 2024 0 commenti Sindacale