Venafro

Venafro. Capotreno in sciopero, caos alla stazione: interviene l’Arma

Venafro. Capotreno in sciopero, caos alla stazione: interviene l’Arma

Una vera e propria odissea quella vissuta ieri mattina dai passeggeri diretti a Roma Termini con il servizio sostitutivo partito da Campobasso alle ore 8 e 20. Dopo circa un’ora la fermata a Isernia. A bordo sono saliti altri passeggeri, tutti diretti a Venafro per effettuare il cambio alla stazione. In un attimo è accaduto l’impensabile: con il treno in[Leggi di più…]

1 Dicembre 2023 0 commenti Venafro
Venafro. Sforamenti Pm10, Di Lucente convoca un tavolo in Regione

Venafro. Sforamenti Pm10, Di Lucente convoca un tavolo in Regione

Come ormai noto, a seguito della pubblicazione dei dati diffusi dall’Arpa, nella Piana di Venafro è stato superato il limite dei 35 sforamenti di Pm10. L’assessore all’Ambiente e all’Energia, Andrea Di Lucente, ha convocato un tavolo in Regione per il 1° dicembre con tutti gli attori coinvolti. Dal tavolo verranno valutate soluzioni per l’immediato, così da evitare ulteriori sforamenti, ma[Leggi di più…]

30 Novembre 2023 0 commenti Venafro
Venafro. Autorizzazione tardiva e struttura impraticabile, è bufera sulla palestra

Venafro. Autorizzazione tardiva e struttura impraticabile, è bufera sulla palestra

Non si era mai visto prima, se non in rari casi, che una squadra di calcio – calcio a 5, in particolare -, fosse costretta a giocare tutte le partite del campionato fuori casa e ciononostante riuscisse a mantenere la vetta della classifica. È accaduto fino a qualche giorno fa alla ASD Venafro F.C., che milita nel campionato di serie[Leggi di più…]

10 Novembre 2023 0 commenti Venafro
Inquinamento della piana di Venafro, Ferreri suona la sveglia all’amministrazione

Inquinamento della piana di Venafro, Ferreri suona la sveglia all’amministrazione

La questione inquinamento torna all’attenzione del Consiglio comunale attraverso una mozione urgente presentata dal capogruppo di Cambiamenti per Venafro Anna Ferreri e sottoscritta dall’intera minoranza di Palazzo Cimorelli. Con la mozione si chiede al sindaco e alla giunta di intervenire in maniera decisa verso le autorità competenti contro l’inquinamento ambientale nella città e nella piana di Venafro. «Premesso che il[Leggi di più…]

9 Novembre 2023 0 commenti Venafro
Bombardamenti dell’ottobre 1943, una targa per ricordare tutte le vittime civili

Bombardamenti dell’ottobre 1943, una targa per ricordare tutte le vittime civili

Toccante cerimonia ieri mattina nel piazzale della Concattedrale di Venafro per ricordare le vittime civili cadute sotto i bombardamenti dell’ottobre del 1943. Venafro ora ha una targa in memoria di quella tragedia che ha segnato la storia della città, lasciando cicatrici mai rimarginate del tutto. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione “Winterline”, hanno voluto ricordare, tra l’altro, la cerimonia del[Leggi di più…]

16 Ottobre 2023 0 commenti Venafro
Auto contro scooter a Venafro, due giovanissimi finiscono in ospedale

Auto contro scooter a Venafro, due giovanissimi finiscono in ospedale

Attimi di paura domenica scorsa a Venafro, lungo Via Quinto Orazio Flacco all’altezza dell’incrocio con Via Campania. Nella tarda serata due giovanissimi, una ragazza e un ragazzo, a bordo di uno scooter, si sono scontrati con un’auto. Ad avere la peggio la ragazza che, a causa delle gravi lesioni riportate, è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso del[Leggi di più…]

3 Ottobre 2023 0 commenti Cronaca, Venafro
Politica in lutto, Venafro piange la scomparsa di Marcello Cuzzone

Politica in lutto, Venafro piange la scomparsa di Marcello Cuzzone

«Una persona buona, era sempre al fianco dei più deboli. Pronto a raccogliere le istanze di chi non aveva voce, pronto a dare battaglia a difesa della nostra città. Sempre in prima linea quando si trattava di difendere il nostro ospedale, per la difesa dell’ambiente, per la difesa dei lavoratori. Lo vogliamo ricordare così Marcello. Ad ognuno di noi lascia[Leggi di più…]

19 Settembre 2023 0 commenti Venafro
Ritardi nella riconversione dell’ex Unilever, i sindacati: lavoratori a breve senza Cig

Ritardi nella riconversione dell’ex Unilever, i sindacati: lavoratori a breve senza Cig

«Una riconversione che fatica a decollare». È il commento del dirigente Cisal Antonio Martone a termine dell’incontro che si è avuto nella mattinata di ieri presso l’ex stabilimento Unilever di Pozzilli. Al tavolo i vertici delle due proprietà “P2P” e “Unilever” e i rappresentanti di Cigl, Cisl, Uil e Cisal, per fare il punto della situazione. In una nota congiunta[Leggi di più…]

12 Settembre 2023 0 commenti Venafro
Tragedia sul lavoro, operaio 46enne di Roccaravindola muore folgorato

Tragedia sul lavoro, operaio 46enne di Roccaravindola muore folgorato

Ha urtato i cavi dell’alta tensione ed è morto sul colpo, folgorato. L’ennesima vittima di un incidente sul lavoro è Antonio Di Lollo, operaio 46enne di Roccaravindola. La tragedia è avvenuta ieri pomeriggio, intorno alle 14, a Castel di Sangro: stando ad una prima ricostruzione il 46enne stava ritinteggiando la facciata esterna del capannone di una azienda agroalimentare, quando avrebbe[Leggi di più…]

1 Settembre 2023 0 commenti Cronaca, Venafro
Venafro. La città piange la scomparsa del prof Gargano

Venafro. La città piange la scomparsa del prof Gargano

La città piange il professore Giacomo Gargano, docente di latino e greco presso il liceo Classico di Venafro. Una vera e propria istituzione culturale che ha formato intere generazioni di studenti. Direttore onorario della biblioteca comunale De Bellis-Pilla-Morra e, in passato, consigliere ed assessore del Comune di Venafro. Personalità forte, cattolico praticante, uomo di cultura, viene ricordato da tutti come[Leggi di più…]

1 Settembre 2023 0 commenti Venafro