L’edizione completa di Primo Piano Molise del 27 giugno
Share on: WhatsApp
Share on: WhatsApp
In principio fu Finmolise. Poi la Fondazione Molise Cultura, Molise Dati, gli Iacp e l’Eres (in questo caso non di governance si tratta ma di commissari). E domani tocca a Sviluppo Italia Molise. Riconfermati i presidenti degli enti strategici per Palazzo Vitale – Antonacci alla finanziaria regionale, Presutti alla Fondazione che ha sede alla Gil e Tondi a capo della[Leggi di più…]
Continuano ad aumentare le reinfezioni da Covid in Italia: in sette giorni salgono all’8,4% contro il 7,5% della scorsa settimana, con rischio maggiore nei non vaccinati, nelle donne e nelle fasce di età più giovani. E continua la corsa dei nuovi positivi al SarsCoV2 anche se i numeri non riflettono i reali contagi. In questa fase, infatti, caratterizzata dalla circolazione[Leggi di più…]
Share on: WhatsApp
Share on: WhatsApp
L’ultimo passo, quello più operativo, per la costituzione del servizio idrico integrato, è stato compiuto ieri: di erogazione, guasti alla rete, depurazione e anche di “bollettazione” dell’acqua presto non si occuperanno più i Comuni (o società private come Acea) ma la società a totale capitale pubblico Grim, Gestione risorse idriche Molise. Costituita per il 90% dalle amministrazioni che aderiscono all’Egam[Leggi di più…]
Balzo dell’incidenza settimanale del Covid che in Italia tocca i 504 casi ogni 100mila abitanti rispetto ai 310 della precedente rilevazione. Sale anche l’indice Rt: 1,07 contro lo 0,83 del monitoraggio della scorsa settimana. Per quanto riguarda l’occupazione dei letti sono in aumento le terapie intensive: a livello nazionale il tasso è al 2,2% rispetto all’1,9% di sette giorni fa.[Leggi di più…]
Sono 322 i nuovi casi di SarsCov2, diagnosticati in Molise nelle ultime 24 ore all’esito della refertazione di 1.253 tamponi (fra molecolari Asrem e antigenici eseguiti da farmacie e laboratori privati). Il tasso è al 25,6%. I numeri più consistenti sono stati riscontrati a Campobasso (66), Isernia (29), Riccia (13), Termoli (34) e Venafro (22). I contagi attivi continuano ad[Leggi di più…]
Share on: WhatsApp
Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma nella galleria di Monte Aglio che collega i due fronti dello scavo, il casertano e quello beneventano, è stato di fatto ultimato il secondo lotto, da Cancello a Frasso Telesino, della linea ferroviaria alta velocità Napoli-Bari, che già dal 2024 permetterà di collegare i due capoluoghi di regione in tre ore, contro le attuali quattro e[Leggi di più…]