Cultura

Ict e imprese culturali, il bilancio di BL Studio

Ict e imprese culturali, il bilancio di BL Studio

In vista della pausa estiva, BL Studio di Luca Basilico traccia un bilancio sintetico in relazione alle attività svolte nel periodo di ripresa post Covid. Le iniziative intersettoriali dello studio di consulenza sono andate progressivamente sempre meglio, grazie anche al nuovo andamento in positivo dei mercati e soprattutto con l’impatto diretto, sul territorio regionale, delle progettualità finanziate dall’Unione europea. Oltre[Leggi di più…]

6 Agosto 2023 0 commenti Cultura
Eventi culturali, c’è già il cartellone per il 2023

Eventi culturali, c’è già il cartellone per il 2023

Finanziato dalla Regione attraverso il bando Turismo è Cultura, è stato già presentato – ieri all’Auditorium di Palazzo Gil – il cartellone degli eventi 2023. I progetti sostenuti sono 77, oltre 300 manifestazioni che si svolgeranno su tutto il territorio regionale. Si va dalla Ndocciata e le Carresi al Carnevale di Tufara e quello di Castelnuovo, dai tanti presepi viventi[Leggi di più…]

2 Dicembre 2022 0 commenti Cultura
L’addio a Paola Cerimele: «Per te il sipario non calerà mai»

L’addio a Paola Cerimele: «Per te il sipario non calerà mai»

Gli artisti non muoiono mai, perché la loro arte rimarrà in eterno. È questa la consolante frase che risuona nella mente e nel cuore di ogni agnonese e di ogni molisano. Un luogo comune, certo, forse solo consolatorio, ma è la sola cosa, insieme alla fede per chi ce l’ha, che riesce a dare un senso a quanto accaduto. Da[Leggi di più…]

31 Agosto 2022 0 commenti Agnone, Cultura
“Turismo è Cultura”, «il gioco di squadra ha portato risultati»

“Turismo è Cultura”, «il gioco di squadra ha portato risultati»

Si apriranno il prossimo 16 maggio i termini dell’avviso pubblico “Turismo è Cultura 2022 -2023” che vede una dotazione economica eccezionale: tre milioni di euro! La settimana scorsa la presentazione del bando che più di tutto ha caratterizzato l’attività dell’assessorato regionale al Turismo e alla Cultura. Si tratta di un brand che ha tipicizzato, sul territorio regionale dal 2018 a[Leggi di più…]

10 Maggio 2022 0 commenti Cultura
«Un anno di altissima qualità che ha tenuto accesa la regione»

«Un anno di altissima qualità che ha tenuto accesa la regione»

«Un anno ricco di eventi di altissima qualità, nonostante le restrizioni e le chiusure che lo hanno costellato, un anno che ha visto – pur nel complesso quadro pandemico – al Teatro Savoia, negli spazi espositivi e nell’auditorium del Palazzo Gil il ritorno del pubblico che ha contribuito a mantenere accesa la luce della Cultura nella nostra regione». L’articolo completo[Leggi di più…]

6 Gennaio 2022 0 commenti Attualità, Cultura
Un grande ritorno con il “Ballo di Frontiera”, da oggi è on line il nuovo singolo dei Riserva Moac

Un grande ritorno con il “Ballo di Frontiera”, da oggi è on line il nuovo singolo dei Riserva Moac

Un ritorno in grande stile per la Riserva Moac, noto gruppo musicale nato a Bojano che ha letteralmente spopolato in giro per il mondo: a partire da oggi è online “Ballo di Frontiera”, il nuovo singolo realizzato in collaborazione con Calciocavallo F.C. Molise. Sul canale Youtube della band molisana il videoclip del nuovo brano si fa chiara e diretta testimonianza[Leggi di più…]

2 Settembre 2021 0 commenti Cultura
Vigilia di Ferragosto nell’arte, ecco le aperture straordinarie

Vigilia di Ferragosto nell’arte, ecco le aperture straordinarie

Nella giornata di domani, sabato 14 agosto, i luoghi della cultura molisani saranno aperti al pubblico. L’iniziativa della Direzione regionale musei Molise rientra nell’ambito del piano di valorizzazione 2021. Per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori, in tutti i luoghi della cultura e musei è previsto l’accesso contingentato riservato ai soggetti in possesso della certificazione verde (green pass),[Leggi di più…]

13 Agosto 2021 0 commenti Cultura
Beni archeologici, firmato l’accordo per valorizzarli

Beni archeologici, firmato l’accordo per valorizzarli

Studio, valorizzazione e salvaguardia dei beni archeologici e delle aree museali del Comune di Pietrabbondante. Nell’incantevole cornice del Santuario italico ieri è stata sottoscritta l’intesa da Regione Molise, Segretariato regionale per il Molise e Direzione regionale musei Molise, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio, Università degli studi del Molise, Riserva MAB “Collemeluccio – Montedimezzo Alto Molise”, Istituto nazionale di archeologia[Leggi di più…]

7 Agosto 2021 0 commenti Alto Molise, Cultura
L’umiltà d’autore di Favino incanta la platea del film festival calendino

L’umiltà d’autore di Favino incanta la platea del film festival calendino

Ci sono attori che, per scelta propria o altrui, restano congelati sempre in uno stesso tipo di ruolo; altri che per talento, sensibilità o divertimento passano con agio da un personaggio al suo opposto; e fra questi ultimi, qualcuno incarna e “colleziona” le vite degli altri con gentilezza. Nel panorama del cinema contemporaneo italiano (e non solo) c’è almeno una[Leggi di più…]

8 Agosto 2020 0 commenti Basso Molise, Cultura
I ricordi di Pasquale Damiani danno vita al libro ‘C’era una volta Isernia’

I ricordi di Pasquale Damiani danno vita al libro ‘C’era una volta Isernia’

È uscito in questi giorni l’ultimo lavoro di Pasquale Damiani: “C’era una volta Isernia, i miei ricordi”. Si tratta di un libro autobiografico, edito da Terzo Millennio di Giovanni e Tamagnino Pallotta, con la collaborazione di Fabrizio Minichetti. Una raccolta di testimonianze, di ricordi, tenuti insieme da un filo logico e cronologico degli anni sessanta, il periodo più entusiasmante per[Leggi di più…]

7 Agosto 2020 0 commenti Cultura, Isernia