Città

Isernia. Cittadinanza onoraria a Mussolini: la maggioranza chiede di avviare l’iter per la revoca

Isernia. Cittadinanza onoraria a Mussolini: la maggioranza chiede di avviare l’iter per la revoca

Un gesto che, sebbene simbolico, riveste una grande forza educativa e civile:​ in occasione della Festa della Liberazione, i consiglieri comunali di maggioranza hanno presentato una mozione per la revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini il 20 maggio 1924. La mozione è stata sottoscritta da tutti i membri dei gruppi consiliari di maggioranza.​ Sul tema, è intervenuto il[Leggi di più…]

26 Aprile 2025 0 commenti Isernia
Il Palio delle Oche si terrà domani, organizzatori invitano gli animalisti

Il Palio delle Oche si terrà domani, organizzatori invitano gli animalisti

Non ci sono novità in programma sul Palio delle Oche di Campomarino, non curandosi di esposti e diffide, gli organizzatori danno appuntamento a domenica 27 aprile, anzi invitano gli animalisti che hanno promosso azioni per fermare l’evento, a condividerlo. «Sciolta ogni riserva, a seguito dei pareri e delle autorizzazioni concesse dai rispettivi enti preposti al loro rilascio, l’organizzazione del “Palio[Leggi di più…]

26 Aprile 2025 0 commenti Basso Molise
Il maestro che pagò due volte, storia di un reduce di Salò

Il maestro che pagò due volte, storia di un reduce di Salò

Il 25 aprile divide ancora l’Italia tra chi celebra e chi resta nell’ombra. Tra questi ultimi c’era Vittorio Delli Quadri, maestro elementare stimato da generazioni di alunni agnonesi, la cui storia familiare illumina le profonde lacerazioni della memoria collettiva italiana. «Mio padre non fu mai attratto da teorie socialiste nonostante le origini poverissime», racconta il figlio Enzo Carmine. «Apprezzava ciò[Leggi di più…]

26 Aprile 2025 0 commenti Agnone
«Dalla parte giusta della storia, Resistenza oggi più che mai»

«Dalla parte giusta della storia, Resistenza oggi più che mai»

«È sempre tempo di Resistenza». Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ad ottanta’anni dalla Liberazione, suonano come un monito da seguire oggi più che mai. Un monito che è stato raccolto anche a Campobasso dall’amministrazione comunale e dall’Anpi che hanno celebrato i caduti della Resistenza nelle consuete celebrazioni in piazza della Vittoria e lungo le ‘strade dei partigiani’.[Leggi di più…]

26 Aprile 2025 0 commenti Campobasso
Isernia. Molestie nei pressi di un centro commerciale, paura per due minorenni: indagini in corso

Isernia. Molestie nei pressi di un centro commerciale, paura per due minorenni: indagini in corso

Intimorisce un tredicenne illuminandogli il viso con una torcia, poi palpeggia la fidanzatina del ragazzo e le chiede di fargli vedere le mutandine. Sarebbe accaduto nei giorni scorsi a Isernia, nei sotterranei del centro commerciale di via Umbria. Il molestatore, a quanto pare, sarebbe una persona che si vede spesso in giro e che i ragazzi non avrebbero problemi a[Leggi di più…]

26 Aprile 2025 0 commenti Cronaca, Isernia
Campobasso. Sul rendiconto si intravedono le ‘larghe intese’, contrari solo FdI e De Benedittis

Campobasso. Sul rendiconto si intravedono le ‘larghe intese’, contrari solo FdI e De Benedittis

Forse la prima vera prova di un governo di ‘larghe intese’ più volte paventato alla vigilia dell’insediamento. Non è la prima volta che l’amministrazione Forte ‘condivide’ iniziative e proposte con la minoranza, ma quello di ieri è certamente un voto significativo sia in termini di numeri sia per l’importanza del documento approvato. Il rendiconto di gestione 2024 è passato quasi[Leggi di più…]

25 Aprile 2025 0 commenti Campobasso
Termoli. Le sirene dei pescherecci suonano per Papa Francesco

Termoli. Le sirene dei pescherecci suonano per Papa Francesco

Come avverrà per tutte le marinerie, il mondo della pesca, che era stato ricevuto in Vaticano dal Pontefice, porgerà un saluto a Papa Francesco anche sulla banchina del porto di Termoli. Sabato mattina, il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al settore, riconoscendo nei[Leggi di più…]

25 Aprile 2025 0 commenti Termoli
Parco del Matese, monta la delusione a Guardiaregia: «Faremo ricorso»

Parco del Matese, monta la delusione a Guardiaregia: «Faremo ricorso»

In un territorio che da oltre vent’anni ospita con orgoglio un’Oasi WWF, simbolo di tutela ambientale e promozione turistica sostenibile, l’arrivo del Parco nazionale del Matese – istituito nel lontano 2017 ma di fatto reso operativo nei giorni scorsi dal decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che approva perimetro, zoonizzazione e norme di salvaguardia – non viene accolto[Leggi di più…]

25 Aprile 2025 0 commenti Bojano
Ripalimosani. Prima la perseguita poi tenta di investirla, stalker in manette

Ripalimosani. Prima la perseguita poi tenta di investirla, stalker in manette

Non aveva alcun tipo di rapporto con la ragazza, eppure da tempo aveva iniziato a seguirla e molestarla. Atteggiamenti ossessivi e ripetuti, culminati addirittura in un tentativo di investimento. L’ennesima storia di violenza di genere, che solo per un caso fortuito non si è trasformata in un femminicidio, è quella a cui hanno messo fine i carabinieri della stazione di[Leggi di più…]

25 Aprile 2025 0 commenti Campobasso e Provincia, Cronaca
«L’industria dell’auto Ue lotta per sopravvivere»

«L’industria dell’auto Ue lotta per sopravvivere»

Non è un caso, affatto, che il giorno delle audizioni parlamentari dei sindacalisti metalmeccanici sia lo stesso in cui a Termoli la dirigenza dello stabilimento Stellantis ha comunicato di aver fatto richiesta in via cautelativa di cassa integrazione ordinaria, nel periodo che va dal 19 al 25 maggio, per tutta l’unità Motori GME, V6 e GSE (cosiddetta area Premium). Tornando[Leggi di più…]

24 Aprile 2025 0 commenti Termoli