Editoriali

Tutti i bimbi hanno diritto di sorridere, forza Miriam

Tutti i bimbi hanno diritto di sorridere, forza Miriam

CAMPOBASSO. Ci sono notizie che non si riescono a leggere senza sentire un nodo alla gola. Ci sono storie che ci mettono davanti alla verità più nuda e potente: la vita, soprattutto quella dei più piccoli, è un bene da custodire con ogni mezzo possibile. La storia di Miriam, dolcissima bimba di Venafro di appena 19 mesi, è una di[Leggi di più…]

20 Aprile 2025 0 commenti Editoriali
Sanità, tutti esperti. E le chiacchiere stanno a zero

Sanità, tutti esperti. E le chiacchiere stanno a zero

C’è un momento in cui le parole non bastano più. Un momento in cui il disagio dei cittadini, la frustrazione degli operatori sanitari e l’impotenza delle istituzioni locali diventano insopportabili. Quello che sta accadendo in Molise, con il 118 ridotto al lumicino e ospedali in affanno cronico, è l’emblema di una crisi profonda, strutturale, che nessuno ha il coraggio –[Leggi di più…]

18 Aprile 2025 0 commenti Editoriali
La ‘santità’ dell’Hospice e l’ignoranza social

La ‘santità’ dell’Hospice e l’ignoranza social

In un’epoca in cui l’informazione è stata svuotata del suo significato originario, fagocitata da post scritti con i pollici e non con il cervello, ci ritroviamo sempre più spesso a dover separare il grano dal loglio. Un lavoro ingrato, perché il loglio abbonda, e lo spargono a piene mani gli stessi che credono che un like sia prova, una foto[Leggi di più…]

10 Aprile 2025 0 commenti Editoriali
L’elicottero decolla e solleva una speranza

L’elicottero decolla e solleva una speranza

Non è solo una piazzola di atterraggio. Non è solo un elicottero che tocca terra e poi si alza in volo. È il segno concreto – tangibile, udibile, visibile – che la sanità molisana può cambiare. E che, finalmente, sta cambiando. L’elisuperficie dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, attesa da sempre, realizzata anni fa e mai entrata in funzione per colpa di[Leggi di più…]

3 Aprile 2025 0 commenti Editoriali
Pascoli e terreni fanno gola alle mafie, alziamo la guardia

Pascoli e terreni fanno gola alle mafie, alziamo la guardia

In Molise esiste la possibilità di una infiltrazione mafiosa che punti all’accaparramento dei fondi europei destinati all’agricoltura. A essere coinvolte potrebbero essere le mafie foggiane, la camorra e la ‘ndrangheta. Per ora ho sentito soltanto alcuni agricoltori che hanno riferito di furti di mezzi agricoli, di bestiame, incendi a vigne e uliveti e minacce in basso Molise (dati freddi e[Leggi di più…]

10 Novembre 2024 0 commenti Editoriali
IL PUNTO. Molise grato ai suoi medici in trincea

IL PUNTO. Molise grato ai suoi medici in trincea

Nelle ultime ore la redazione ha ricevuto un caloroso riscontro per l’articolo che esaltava le qualità umane e professionali del dottor Salvatore Campo, medico del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. L’articolo è nato da una lettera di ringraziamento inviata dalla figlia di una paziente, che ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine per le cure e l’attenzione ricevute. L’intento[Leggi di più…]

26 Luglio 2024 0 commenti Editoriali
La chiusura delle edicole è tra i segni più evidenti di una regione morta

La chiusura delle edicole è tra i segni più evidenti di una regione morta

Il mercato della carta stampata sta morendo per molteplici ragioni, tra le quali la colpevole latitanza delle istituzioni. Il settore è in enorme difficoltà, in Molise lo è più che altrove. Perché? Probabilmente per carenza culturale. Primo Piano Molise “resiste” grazie alla lungimiranza, ovvero, ai sacrifici di Marciano, Sabrina e Mirella Ricci. Ma resta sempre più complicato trovare un’edicola aperta[Leggi di più…]

13 Gennaio 2024 0 commenti Editoriali
Campobasso e Isernia, il declino di due città

Campobasso e Isernia, il declino di due città

Chissà cosa ne pensano Antonio Battista e Gabriele Melogli se le cose fossero andate diversamente. Mi spiego meglio. Se il Partito Democratico non avesse avuto azioni di disturbo il Movimento 5 Stelle non sarebbe mai arrivato al ballottaggio e Roberto Gravina non sarebbe mai diventato sindaco. Stesso discorso per Melogli. Se qualcuno non gli si fosse messo di traverso Piero[Leggi di più…]

25 Settembre 2023 0 commenti Editoriali
Ottanta anni fa il sacrificio del giovane carabiniere Salvo D’Acquisto

Ottanta anni fa il sacrificio del giovane carabiniere Salvo D’Acquisto

L’amatissimo arcivescovo ordinario militare del tempo, S.E. monsignor Vincenzo Pelvi, il 23 settembre del 2011, proprio il giorno dell’anniversario, mi nominava Postulatore generale, assegnandomi così anche il delicato ed importantissimo compito di curare la causa di Beatificazione e Canonizzazione del giovanissimo Servo di Dio, il vice brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto. Nella stessa giornata, mi recavo presso la Congregazione delle[Leggi di più…]

23 Settembre 2023 0 commenti Editoriali
Cinque stelle ko, Greco rompe il silenzio e Federico ne esce con le ossa rotte

Cinque stelle ko, Greco rompe il silenzio e Federico ne esce con le ossa rotte

Quando è accaduto non lo ricordo con precisione, ma qualche mese fa (orientativamente l’estate scorsa) incontrai una coppia di amici con i quali spesso mi confronto su temi politici e lei, con disarmante ingenuità, mi disse: «Luca, ieri sera siamo stati al “…” (un locale di Campobasso che non ripeto perché non ricordo quale fosse) e c’era Antonio Federico che[Leggi di più…]

9 Luglio 2023 0 commenti Editoriali