Editoriali

Radioterapia: illazioni, imposizioni e dati di fatto

Radioterapia: illazioni, imposizioni e dati di fatto

Da che parte sta lo Stato? Questa è la domanda ricorrente delle ultime ore posta da “comitati pro sanità pubblica” e giuristi molto “social”, notoriamente pronti a cavalcare le notizie. Ad un anno dalla cessione della quota di maggioranza di Gemelli Molise, ciò che sta accadendo in questi mesi nella sanità molisana è quanto di più assurdo e irragionevole si[Leggi di più…]

25 Febbraio 2023 0 commenti Editoriali
Ciao Sergio, maestro e amico vero. Lasci in tutti noi un segno indelebile

Ciao Sergio, maestro e amico vero. Lasci in tutti noi un segno indelebile

Sono fiero di essere stato amico di Sergio Genovese, un gigante in un mondo di nani. Sergio, la cui scomparsa mi provoca un dolore immenso, era una persona perbene, un galantuomo. Puntiglioso, spigoloso, intransigente. Talvolta perfino “pesante”. Ma nei nostri frequenti scambi di opinioni non mi ha mai concesso l’opportunità di potergli dare torto. Aveva ragione, sempre. E ne aveva[Leggi di più…]

17 Febbraio 2023 0 commenti Editoriali
La Piana di Venafro, dove è più facile morire che vivere

La Piana di Venafro, dove è più facile morire che vivere

La Piana di Venafro, un tempo terra felix e ricca di colture apprezzate in tutto il mondo, è diventata un luogo dove è più facile morire che vivere. Dove l’aria è insalubre; dove gli sforamenti registrati dalle centraline che monitorano le polveri sottili sono la regola e i valori sotto la soglia di allarme l’eccezione. Una sorta di immondezzaio realizzato[Leggi di più…]

17 Dicembre 2022 0 commenti Editoriali, Venafro
La tragedia della Jovine strappa il cuore, custodire le immagini per non dimenticare

La tragedia della Jovine strappa il cuore, custodire le immagini per non dimenticare

«Il terremoto ha segnato la mia intera vita. Tutti noi sopravvissuti abbiamo avuto un’infanzia difficile. A distanza di vent’anni posso dire che è vero che ha colpito la mia esistenza sotto tantissimi punti di vista ma mi ha anche dato la forza e il coraggio. Costantemente. Io mi sveglio con il sorriso perché penso: se sono riuscita a superare qualcosa[Leggi di più…]

5 Novembre 2022 0 commenti Editoriali
Regionali, negli ultimi dieci anni lo stesso copione: occhio ai risultati e alle varianti

Regionali, negli ultimi dieci anni lo stesso copione: occhio ai risultati e alle varianti

Greco, Federico e & Co. fanno sul serio. Seppure sulla scena da poco tempo, hanno agito da vecchie volpi della politica e sorpreso il Pd, che anziché cambiare marcia continua a leccarsi le ferite nel chiuso di quattro mura, in attesa di un congresso che, se tutto va bene, arriverà a primavera. I grillini molisani hanno gettato le basi insieme[Leggi di più…]

22 Ottobre 2022 0 commenti Editoriali
La storia campobassana scivola verso l’oblio

La storia campobassana scivola verso l’oblio

Quelli della mia generazione e quelli nati prima, se hanno nelle corde l’emotività giusta per sentirsi Campobasso addosso, non potranno che sentire un altro colpo deflagrante al ricordo di una città che sembra provare gusto a rimuovere tutto ciò che la teneva stretta socialmente. Il Cinema Modernissimo è stato abbattuto! Precisiamo subito che la sala ha tentato di essere l’alter[Leggi di più…]

18 Ottobre 2022 0 commenti Editoriali
Cesa e Lotito garanti del centrodestra. Ma ora si passi dalle parole ai fatti

Cesa e Lotito garanti del centrodestra. Ma ora si passi dalle parole ai fatti

Caterina Cerroni ha salvato in piena zona Cesarini il Partito democratico. La brava ragazza agnonese è riuscita nell’impresa di diventare, a soli 31 anni, parlamentare della Repubblica italiana. Se non è record poco ci manca. Segretaria nazionale dei giovani democratici del Pd, pupilla di Letta, non è riuscita a farsi eleggere nel collegio Lazio 1. In compenso ce l’ha fatta[Leggi di più…]

28 Settembre 2022 0 commenti Editoriali
Digitale, altra sfida vinta: Teleregione in Abruzzo e Molise sul canale 17

Digitale, altra sfida vinta: Teleregione in Abruzzo e Molise sul canale 17

Mezzo di comunicazione rivoluzionario per eccellenza, anche in Molise la televisione abbraccia l’ennesima sfida della modernità: il passaggio al nuovo digitale terrestre. Un percorso iniziato il 4 aprile in provincia di Isernia si completa oggi nel territorio di Campobasso. Nelle case dei telespettatori arriverà un segnale completamente diverso, migliore, nitido. In altissima definizione. Da oggi l’hd è alla portata di[Leggi di più…]

7 Aprile 2022 0 commenti Editoriali
L’addio a Leonardo Cammarano e ai nostri silenzi che sapevano di tanto

L’addio a Leonardo Cammarano e ai nostri silenzi che sapevano di tanto

Ometto ogni approfondimento relativo al curriculum formativo e scientifico di Leonardo Cammarano, recentemente scomparso in Francia, in quanto ritengo riduttivo ogni tentativo di classificazione di una personalità tanto profonda e complessa. Sono solo consapevole che il Molise ed in generale tutto il sud Italia perdono uno dei suoi figli migliori, illuminato ed illuminante, essendo Leonardo uomo dal sapere antico, sedimentato[Leggi di più…]

31 Marzo 2022 0 commenti Editoriali
A police officer stands guard at a damaged residential building at Koshytsa Street, a suburb of the Ukrainian capital Kyiv, where a military shell allegedly hit, on February 25, 2022. - Invading Russian forces pressed deep into Ukraine as deadly battles reached the outskirts of Kyiv, with explosions heard in the capital early Friday that the besieged government described as "horrific rocket strikes". The blasts in Kyiv set off a second day of violence after Russian President Vladimir Putin defied Western warnings to unleash a full-scale ground invasion and air assault that quickly claimed dozens of lives and displaced at least 100,000 people. (Photo by GENYA SAVILOV / AFP)

Guerra, quel silenzio che fa rumore

Come tutte le persone di buonsenso, noi di Primo Piano Molise siamo contro la guerra e contro ogni forma di violenza. Oggi, in particolare, condanniamo con forza l’invasione russa in Ucraina. Per questa ragione il 2 marzo parteciperemo alla veglia di preghiera organizzata dall’arcivescovo Bregantini. Il 3 marzo saremo invece in piazza a Campobasso per prendere parte al presidio silenzioso[Leggi di più…]

27 Febbraio 2022 0 commenti Editoriali