Politica

Fine vita, fuoco dell’Udc sulla proposta di legge bipartisan

Fine vita, fuoco dell’Udc sulla proposta di legge bipartisan

Duro il commento dell’Udc nazionale sul disegno di legge in materia di fine vita presentato al Consiglio regionale del Molise da esponenti delle minoranze (Salvatore, Fanelli, Facciolla, Gravina, Greco, Primiani e Romano) ma anche della maggioranza (Passarelli, D’Egidio e Sabusco): un’alleanza senza precedenti tra sinistra, Lega e Fratelli d’Italia ha dato vita a un testo che legalizza nei fatti il[Leggi di più…]

18 Aprile 2025 0 commenti Politica
Fondi europei a rischio revoca, «al lavoro per non perdere nulla»

Fondi europei a rischio revoca, «al lavoro per non perdere nulla»

Fondi europei a rischio revoca? «In assessorato abbiamo lavorato e stiamo lavorando su tutti i fronti per evitare qualsiasi perdita», assicura il titolare della delega Michele Iorio. Rispetto all’allarme, rilanciato in queste ore da sindacati e forze politiche di opposizione, e rispetto alle critiche sulla riprogrammazione delle risorse del Programma regionale, Iorio quindi ritiene necessario «fare chiarezza perché i cittadini[Leggi di più…]

17 Aprile 2025 0 commenti Politica
Ruolo degli infermieri potenziato, le proposte per le sedi del 118

Ruolo degli infermieri potenziato, le proposte per le sedi del 118

Di fronte a numeri così “severi”, si può davvero poco. A fronte dei 96 medici necessari per coprire i turni nelle 16 postazioni del 118, l’Asrem ne ha a disposizione dal 1 aprile solo 28. Dai numeri è partito il dg dell’azienda sanitaria Giovanni Di Santo nel suo intervento alla Conferenza dei sindaci che si è riunita ieri nella Sala[Leggi di più…]

17 Aprile 2025 0 commenti Sanità
Fondi europei, ‘esplode’ il rischio della revoca. Cefaratti: la eviteremo

Fondi europei, ‘esplode’ il rischio della revoca. Cefaratti: la eviteremo

Per evitare la revoca, i 55 milioni di fondi europei che il Molise deve spendere entro il 31 dicembre 2025 dovranno essere, a quella data, anche rendicontati. Una corsa contro il tempo. A Palazzo Vitale servirebbe Ayrton Senna. Ne sono tutti consapevoli, minoranze (che denunciano) e maggioranza (che assicura un cambio di passo, l’intenzione o l’imperativo di imprimerlo). L’assessore al[Leggi di più…]

16 Aprile 2025 0 commenti Politica
Progetto Roots, via libera al bando

Progetto Roots, via libera al bando

La giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri la delibera per il finanziamento della seconda edizione del progetto “Roots tra tradizione e innovazione” a favore della Fondazione Molise Cultura. Si tratta, ha spiegato a margine l’assessore Michele Iorio, di uno stanziamento di 500mila euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione, risorse derivanti dalla riprogrammazione di quelle reperite[Leggi di più…]

16 Aprile 2025 0 commenti Politica
Sanità, il debito in capo a Roma. Al Tar la prima parola decisiva

Sanità, il debito in capo a Roma. Al Tar la prima parola decisiva

La camera di consiglio è in programma stamattina. Discussione a porte chiuse, come è di prassi per le richieste di sospensiva. Di lì a qualche ora si conoscerà il primo orientamento del Tar Molise sul ricorso presentato dal cittadino contribuente Andrea Montesanto – patrocinato dagli avvocati Margherita Zezza, Pino Ruta e Antonio Di Pietro – per l’annullamento della delibera del[Leggi di più…]

16 Aprile 2025 0 commenti Politica
Fine vita, fronte bipartisan per una legge regionale

Fine vita, fronte bipartisan per una legge regionale

La base bipartisan c’è, ed è già diventata terreno di scontro politico. Potrebbe essere un buon viatico per il cammino del disegno di legge sul fine vita. Il Molise potrebbe diventare la seconda Regione in Italia a legiferare su un tema tanto divisivo quanto fondamentale e sul quale i cittadini hanno dimostrato spesso una maggiore sensibilità rispetto ai politici. A[Leggi di più…]

15 Aprile 2025 0 commenti Politica
Sempre meno risorse e unità di personale, la Uil lancia l’allarme: sanità al collasso

Sempre meno risorse e unità di personale, la Uil lancia l’allarme: sanità al collasso

Poche unità di personale, poche risorse: diventa sempre più complicato garantire i servizi essenziali in Molise. A rilanciare l’allarme è la Uil. «È sempre più difficile garantire diritti con un sistema pubblico da anni penalizzato dal blocco delle assunzioni, con un’età media che va verso i 54 anni in Molise, lavoratori poveri, spesso precari, con retribuzioni medie di circa 1000[Leggi di più…]

15 Aprile 2025 0 commenti Sindacale
Parco del Matese, Romano propone un referendum

Parco del Matese, Romano propone un referendum

A firmare l’intesa, se mai ci sarà, sulla perimetrazione del Parco nazionale del Matese saranno le Regioni interessate. Vale a dire, i governatori di Molise e Campania. Comunque la si pensi, favorevoli o contrari, toccherà a Francesco Roberti dunque la parola decisiva. Partendo da questo dato di fatto, il consigliere regionale di Costruire democrazia Massimo Romano punta ad ampliare ed[Leggi di più…]

13 Aprile 2025 0 commenti Politica
Il Consiglio si ferma per la manovra 2025, al via la sessione

Il Consiglio si ferma per la manovra 2025, al via la sessione

Il presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante ha sospeso l’attività ordinaria delle Commissioni e dell’Aula di Palazzo D’Aimmo. Da lunedì parte la sessione di bilancio per esaminare, valutare insieme al partenariato istituzionale ed economico-sociale e poi approvare la manovra 2025. Documento di economia e finanza regionale, bilancio di previsione del Consiglio, bilancio di previsione della Regione e proposta di legge[Leggi di più…]

12 Aprile 2025 0 commenti Politica