Interviene anche il Wwf in merito agli incendi che, tra venerdì e sabato scorso, hanno devastato la parte occidentale dell’Oasi di Guardiaregia-Campochiaro.

La fondazione ambientalista fa un bilancio tutt’altro che felice. In particolare, per il Wwf, è stato provocato “un danno importante alla biodiversità forestale dell’area protetta matesina, interessando una superficie totale ad oggi stimata in circa 100 ettari. Un grossa fetta di un vecchio rimboschimento ad aghifoglie sul costone di località Costa Chianetta a ridosso del ponte Arcichiaro nel Comune di Guardiaregia e soprattutto una parte della preziosa vegetazione arbustiva all’interno dalla zona alta del Canyon del Quirino nella Riserva regionale matesina sono andate quasi interamente in fumo a causa di un incendio di chiara origine dolosa. Fortunatamente però, la natura è molto più potente di chi la danneggia e così, con i suoi cicli stagionali, verranno recuperati buona parte dei danni parziali subiti dagli alberi e dal sottobosco e già dalla prossima primavera rivedremo l’area alta del Canyon del torrente Quirino riassumere dei connotati più consoni agli splendidi ambienti matesini dell’Oasi Wwf”.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*