Il Molise musicale sarà protagonista alla terza edizione dell’evento “100 Fisarmoniche”, ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi, in programma il prossimo 2 agosto nella spettacolare cornice del Castello Piccolomini di Celano (AQ). Una rassegna unica nel suo genere che vedrà riuniti 100 fisarmonicisti provenienti da tutta Italia, in una performance collettiva di grande impatto scenico ed emotivo.
Dopo le applauditissime edizioni del 2021 allo Sferisterio di Macerata e del 2023 al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, l’iniziativa torna con un nuovo appuntamento che coniuga musica, bellezza architettonica e spirito comunitario. E quest’anno ci sarà anche il Molise, con un gruppo di sei eccellenze del panorama regionale pronte a dare voce alla tradizione e all’innovazione musicale.
I fisarmonicisti che rappresenteranno la nostra regione sono: Angelo Miele, docente presso il Conservatorio di Benevento;
Mario Muccitto, docente al Liceo Musicale “Galanti” di Campobasso;
Franco Di Palma, insegnante alla Scuola Civica di Musica di Santa Croce di Magliano;
Diego Di Rienzo, studente al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma;
Samuele Silvaggio, studente al Conservatorio “N. Sala” di Benevento;
Francesco Scarselli, allievo del Maestro Renzo Ruggieri.
Una formazione che unisce esperienza e nuove generazioni, accomunata da una profonda passione per uno strumento che da sempre rappresenta un pilastro dell’identità musicale dell’Italia centrale e meridionale.
L’invito, per il pubblico molisano e non solo, è quello di partecipare a un evento che promette emozioni e suggestioni sonore uniche, in un luogo che unisce arte, storia e paesaggio. Una bella occasione anche per valorizzare la presenza molisana in un contesto culturale di grande prestigio.
L’invito degli organizzatori è alla massima condivisione per sostenere la partecipazione degli artisti del territorio e contribuire alla diffusione di un appuntamento che celebra la musica come espressione collettiva e inclusiva.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*