PESCOLANCIANO. Non è solo un nome impresso su una targa, ma il battito di un cuore che vive in qualcosa di più grande: lo sport, il suo potere di unire, di crescere, di trasformare. Danilo Sabatino non era solo un giovane molisano, ma un esempio vivente di passione e impegno, di quelli che non cercano gloria personale, ma il bene di un’intera comunità. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto che oggi si colma con il ricordo di chi, come lui, ha insegnato a tutti che lo sport non è solo un gioco, ma un modo di essere. Emozionante il tributo al giovane originario di Pescolanciano, scomparso prematuramente nel 2018 a causa di un malore. In una cerimonia commovente e molto partecipata – alla presenza di amici e familiari di Danilo -, il rinnovato campo sportivo del paese è stato intitolato a lui, che ha dedicato la sua vita alla promozione dello sport e dei suoi valori più puri, diventando un punto di riferimento per tanti ragazzi e una voce attiva anche al di fuori della sua terra natale, per raccontare e promuovere le bellezze del Molise.
Numerose le autorità presenti per l’occasione: il presidente della Giunta regionale, Francesco Roberti; il presidente della Provincia pentra, Daniele Saia; gli assessori regionali Andrea Di Lucente e Salvatore Micone; l’onorevole Elisabetta Lancellotta e il presidente del Coni Molise, Piero Di Cristinzi. A fare gli onori di casa ci ha pensato il sindaco Manolo Sacco, promotore dell’iniziativa.
Nel suo intervento, il presidente Roberti ha sottolineato l’importanza di investire nello sport come leva di coesione sociale e formazione civica: «Abbiamo celebrato non solo l’inaugurazione di un’infrastruttura sportiva rinnovata, ma soprattutto il ricordo di un giovane che ha saputo incarnare i valori più alti dello sport: impegno, passione, altruismo» – ha sottolineato.
L’evento, organizzato dal primo cittadino di Pescolanciano, ha rappresentato un momento di forte coesione e memoria collettiva.
L’iniziativa si inserisce tra l’altro in un più ampio programma di valorizzazione dell’impiantistica sportiva molisana, promosso dalla Regione con l’obiettivo di sostenere lo sport di base e rafforzare le reti sociali nelle aree interne: «L’avviso per gli eventi sportivi è stato già pubblicato – ha spiegato Roberti -. A breve sarà pubblicato anche l’atteso bando per l’impiantistica sportiva, volto a promuovere e riqualificare il patrimonio impiantistico sportivo del nostro territorio».
Perché sport non vuol dire solo attività fisica e disciplina, ma legame profondo tra le persone, quelle che Danilo Sabatino ha saputo mettere d’accordo facendosi volere bene da tutti per il suo cuore buono e quella voglia instancabile di guardare ai giovani con speranza e fiducia.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*