Un importante intervento di rinnovamento della linea ferroviaria tra Roma Casilina e Roma Tiburtina creerà ancora disagi per i pendolari che quotidianamente si spostano tra Isernia e la Capitale.
Secondo le recenti comunicazioni di Trenitalia, dal 25 febbraio prossimo al 15 aprile 2025 sono previsti lavori di ammodernamento che comporteranno modifiche sostanziali al servizio. In particolare, il treno 23373 che collega Roma Tiburtina a Isernia cambierà il suo punto di partenza, diventando originario da Ciampino anziché da Roma Tiburtina.
Dalle opzioni di viaggio disponibili ad esempio per il 26 febbraio, si evidenziano due alternative principali per chi deve raggiungere Isernia da Roma Tiburtina: un treno Frecciarossa (9539) con partenza alle 16:43 e arrivo alle 20:55, con durata del viaggio di 4 ore e 12 minuti e cambio a Cassino; il treno regionale della linea Castelli Romani (23373) con partenza alle 16:52 e arrivo alle 19:54, con durata di 3 ore e 2 minuti e due cambi, uno a Termini e l’altro a Ciampino.
Disagi in vista, dunque, per pendolari che dovranno affrontare nuove modifiche agli orari e ai punti di partenza dei treni, possibili ritardi dovuti ai lavori in corso, la necessità di pianificare con maggiore anticipo i propri spostamenti oltre che costi aggiuntivi per i collegamenti urbani tra le stazioni romane. Tra l’altro su una fascia oraria in cui si concentrano la stragrande maggioranza degli spostamenti dei molisani di rientro da Roma.
Ad ogni modo, i canali di acquisto sono stati aggiornati con le nuove informazioni, ma sembra proprio che i viaggiatori che vanno e vengono dal Molise per ragioni di studio, lavoro, salute e altro non trovino pace.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*