Sarà l’Olympiakos a inaugurare simbolicamente l’agosto sportivo isernino. La squadra greca ha scelto la città molisana per rifinire la preparazione atletica in vista dell’attesa amichevole di lusso contro il Napoli, in programma mercoledì 14 agosto allo stadio “Teofilo Patini” di Castel di Sangro.
Il club ellenico, tra i più prestigiosi d’Europa e protagonista della scena calcistica internazionale, si allenerà allo stadio comunale “Mario Lancellotta” dal 13 al 15 agosto. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dall’amministrazione comunale, che ha lavorato per offrire al team le condizioni ottimali per il soggiorno in città.
«Ospitare l’Olympiakos è per noi motivo di orgoglio e rappresenta un importante riconoscimento al lavoro portato avanti negli ultimi anni per migliorare gli impianti sportivi cittadini», ha commentato Gemma Laurelli, assessore allo Sport del Comune di Isernia. «Si tratta di un’occasione significativa non solo dal punto di vista sportivo, ma anche in termini di promozione turistica e visibilità per il nostro territorio».
A coordinare l’iniziativa è stato Vincenzo Cannatelli, referente del club greco, con cui l’amministrazione ha collaborato per definire ogni dettaglio logistico e organizzativo. Alla società, allo staff tecnico e alla dirigenza vanno i ringraziamenti dell’intera città, pronta ad accogliere gli ospiti con calore e professionalità.
L’amichevole contro il Napoli si inserisce in un ciclo di test di preparazione estiva che vedrà i partenopei affrontare avversari di livello europeo nel ritiro di Castel di Sangro, sede ormai consolidata delle pre-season azzurre. Per l’Olympiakos, invece, sarà un’occasione per confrontarsi con una delle squadre più competitive della Serie A e testare condizione e schemi in vista degli impegni ufficiali della nuova stagione.
Intanto a Isernia fervono i preparativi per accogliere i campioni greci, tra cui diverse stelle internazionali e giovani talenti. «La loro presenza rappresenta un riconoscimento al lavoro che stiamo portando avanti – ha concluso l’assessora Laurelli – e siamo certi che questo sarà solo l’inizio di future collaborazioni con club di primo livello»
La presenza dell’Olympiakos rappresenta un’importante vetrina internazionale per la città, e potrebbe aprire la strada a future collaborazioni con club nazionali e internazionali. Lo sport, ancora una volta, diventa strumento di promozione e crescita per l’intero territorio.