L’estate molisana del 2025 si prepara a vivere uno dei suoi momenti più significativi e attesi: il “Carnevale di Larino Scende al Mare”. Dal 4 al 6 luglio, il suggestivo Lungomare Cristoforo Colombo di Termoli si trasformerà in un’esplosione di colori, musica e tradizione, accogliendo la magia e la grandiosità di uno dei carnevali più antichi e sentiti d’Italia. Organizzato con maestria dall’Associazione Culturale Larinella, in stretta collaborazione con Mirabila Eventi, questo appuntamento è una celebrazione dell’arte della cartapesta e dello spirito comunitario che anima la festa. C’è anche il patrocinio del Comune di Termoli. Questo evento non è semplicemente una rievocazione, ma una vera e propria estensione dello storico Carnevale di Larino, che per la prima volta si affaccia direttamente sul litorale adriatico. I visitatori avranno l’opportunità unica di ammirare da vicino i giganti di cartapesta, autentiche opere d’arte che prendono vita grazie al sapiente lavoro degli artigiani larinesi. Ogni carro allegorico e ogni scultura raccontano storie, satirizzano la società o semplicemente incantano con la loro imponente bellezza e il dettaglio sorprendente. Gli allestimenti e le scenografie saranno curati direttamente dal team del “Carnevale di Larino”, garantendo un’immersione totale nell’atmosfera carnevalesca, fedele alla sua essenza. Il programma dell’evento è stato concepito per offrire un’esperienza completa e coinvolgente per tutte le età, unendo la spettacolarità delle sfilate alle delizie enogastronomiche e all’intrattenimento musicale. Venerdì 4 luglio, la giornata inaugurale si aprirà con un momento di grande attesa: alle ore 18 precise, prenderà il via la Sfilata “Piccoli Sogni in Passerella”. Questo non è un semplice défilé di moda, ma un vero e proprio spettacolo che celebra la creatività e l’eleganza, ambientato con lo sfondo mozzafiato del mare. La sfilata vedrà una partecipazione speciale di un gruppo che è parte integrante del programma dell’evento, la cui presenza aggiungerà un tocco distintivo e un’energia unica, rendendo questo momento davvero imperdibile e dimostrando la profonda sinergia tra le diverse componenti del Carnevale. A seguire, l’area si animerà con i Gazebi Birra, l’Angolo Gastronomia che proporrà prelibatezze locali come il Vitello allo Spiedo, e l’intrattenimento del simpatico Mago Checco Show. La musica popolare farà da colonna sonora, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Sabato 5 Luglio sarà un’esplosione di sapori e ritmi. I visitatori potranno deliziarsi con la Sagra del Kebab e godersi la Festa della Birra. L’energia contagiosa della Pizzica Terra di Sud farà vibrare l’aria, mentre l’Artista di Strada Alessandro Greco incanterà il pubblico con le sue performance. Naturalmente, non mancheranno le postazioni di Street Food e un’area dedicata ai Gonfiabili per il divertimento dei più piccoli, assicurando un divertimento continuo per tutta la famiglia. Infine, domenica 6 Luglio chiuderà l’evento in grande stile. La mattinata e il pomeriggio saranno allietati dalla Mini Sagra del Pesce, un omaggio alle tradizioni marinare di Termoli, accompagnata da Degustazioni di Vini offerti dalle Cantine Locali, un’occasione per scoprire le eccellenze vitivinicole del territorio. La chiusura sarà affidata alla Musica Popolare e ai coinvolgenti “Balli Carnaleschi” con gli AUMM AUMM, che inviteranno tutti a scatenarsi in danze allegre e liberatorie, come solo il carnevale sa fare.
Durante tutte le giornate, gli stand gastronomici e di artigianato locale completeranno l’offerta, permettendo ai visitatori di assaporare i prodotti tipici e di scoprire le creazioni degli artigiani molisani. Per qualsiasi informazione o per la prenotazione di Stand e Tavoli, è possibile contattare il numero 324 5382849.
Il “Carnevale di Larino Scende al Mare” rappresenta molto più di un semplice evento estivo; è un ponte tra la storia e il presente, tra la tradizione e l’innovazione, portando la vibrante energia del carnevale in un contesto inedito e affascinante. Non mancate a questo appuntamento unico che promette tre giorni di pura allegria, cultura e spettacolo sul meraviglioso lungomare di Termoli.