Dopo l’increscioso episodio capitato alla consigliera comunale Sandra Stinziani, un suo santino elettorale domenica scorsa era stato trovato affisso accanto al cancello d’ingresso del cimitero, anche il gruppo di maggioranza in Consiglio comunale e, personalmente, il sindaco Luigi Pavone condannano quanto accaduto. «Desideriamo esprimere solidarietà alla consigliera Sandra Stinziani – si legge nella nota del gruppo “Futuro Trivento” – per quanto accaduto la scorsa Domenica delle Palme, e stigmatizziamo con forza qualunque gesto che possa assumere forma di offesa, sopraffazione o intimidazione. Indipendentemente dalle intenzioni di chi lo ha compiuto, condanniamo con fermezza l’episodio, auspicando che non sia in alcun modo riconducibile al suo ruolo da consigliera, come ipotizzato da alcuni media locali. L’attività politica deve rimanere uno spazio di confronto e di rispetto. Rimaniamo in attesa che siano chiarite le responsabilità da parte delle autorità competenti». Su quanto accaduto anche il primo cittadino ha voluto stigmatizzare l’episodio: «Piena solidarietà alla consigliera Stinziani – afferma Luigi Pavone. Penso e, ovviamente, mi auguro si tratti solo di uno scherzo di sgradevole gusto. Ricordo che anche contro di noi durante la campagna elettorale furono affissi striscioni con accuse nei nostri confronti ma preferimmo lasciar perdere, perché, in quel caso, ritenemmo semplicemente di ignorare il gesto. In ogni caso, rinnovo la mia solidarietà alla consigliera e spero che si possa far luce sull’accaduto». Il giorno dopo la segnalazione del santino rinvenuto accanto al cancello del cimitero la consigliera aveva sporto denuncia ai Carabinieri. A lei era subito arrivata la solidarietà del suo gruppo consiliare a cui si è aggiunta anche quella della maggioranza. Un episodio che ha ricevuto la condanna unanime di tutto il consiglio comunale e che, se non fosse stato subito condannato da tutti, avrebbe potuto aprire la strada anche a eventuali speculazioni politiche.