La grande distribuzione finisce nel mirino dei ladri. Nel giro di una decina di giorni, si sono registrati ben tre episodi tra furti consumati e tentativi andati a vuoto lungo la statale che collega Venafro a Sesto Campano. I malviventi hanno preso di mira il centro commerciale “La Madonnella”, situato all’imbocco della Variante, e una nuova attività all’ingrosso aperta in città da appena un mese.
In uno dei due casi, il sistema di allarme ha sventato il colpo, costringendo i ladri alla fuga prima di riuscire a forzare l’ingresso. Stessa dinamica – e stesso obiettivo – quella avvenuta qualche settimana fa, sempre ai danni di una nuova attività commerciale posizionata all’ingresso di Venafro.
Su quest’ultimo episodio, le indagini sarebbero ormai a una svolta: grazie alle immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza, le forze dell’ordine sono riuscite a individuare i presunti responsabili, che sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.
Il clima in città è teso. È un periodo difficile per la sicurezza dei cittadini e la tutela della proprietà privata. I residenti segnalano la presenza di individui sospetti che si aggirano, soprattutto di notte, sia nella zona commerciale della Madonnella, alla periferia sud, sia nel centro storico cittadino.
L’episodio che ha destato maggiore allarme nell’opinione pubblica risale alla notte tra sabato e domenica scorsi, quando una banda di ladri è riuscita a introdursi in un magazzino di derrate alimentari appena inaugurato, sfondando una parete. Una volta dentro, hanno rubato un furgone carico di merce di ogni tipo e si sono dati rapidamente alla fuga. Su questo furto stanno indagando le forze dell’ordine, nel tentativo di risalire agli autori e recuperare il mezzo e la refurtiva.
Un altro episodio è accaduto alcuni giorni fa nel centro storico, nella zona della cosiddetta “Venafro Antica”. In questo caso, fortunatamente, il colpo non è andato a segno. Alcuni residenti, svegliati da rumori sospetti, hanno notato due o tre persone che tentavano di arrampicarsi lungo le grondaie esterne di un antico palazzo nella zona di Cristo. L’immediata segnalazione ha costretto i ladri alla fuga, prima che riuscissero a entrare nell’edificio. Anche su questo caso sono in corso le indagini.
Aumenta, nel frattempo, la preoccupazione tra i cittadini, soprattutto tra gli anziani che vivono soli. La frequenza degli episodi – alcuni dei quali avvenuti persino in pieno giorno – alimenta un diffuso senso di insicurezza. La Compagnia dei Carabinieri di Venafro ha rafforzato i controlli su tutto il territorio e, secondo fonti investigative, le indagini in corso starebbero già dando risultati importanti. Non si escludono, a breve, sviluppi clamorosi su tutti gli episodi di furti e tentati furti che hanno interessato la città.