Cultura

‘Shakespeando 2016’: due spettacoli in onore del ‘Bardo’ al Loto di Ferrazzano

‘Shakespeando 2016’: due spettacoli in onore del ‘Bardo’ al Loto di Ferrazzano

Altri due appuntamenti per la stagione teatrale ‘We love Loto 15/16’, nell’ambito dell’iniziativa ‘Shakesperando 2016’. I due recital sono di e con Valter Malosti, che ne ha curato anche l’adattamento. Il progetto è stato prodotto dal teatro di Dioniso, dalla fondazione ‘Teatro stabile’ di Torino e dalla residenza multidisciplinare di Asti, con il sostegno del ‘Sistema teatro Torino’. Due spettacoli[Leggi di più…]

29 Aprile 2016 0 commenti Cultura
Elio Germano

Elio Germano veste i panni di San Francesco d’Assisi

È stato affidato a un attore di origini molisane il ruolo di protagonista del film ‘L’amico – Francesco d’Assisi e i suoi fratelli’, di Renaud Fely, che prossimamente verrà distribuito nelle sale cinematografiche. Stiamo parlando di Elio Germano, originario di Duronia, artista ormai affermato a livello nazionale, che ha già ricevuto (a soli 35 anni) un premio alla carriera al[Leggi di più…]

28 Aprile 2016 0 commenti Cultura

Domani la presentazione del libro ‘Oltre il grano. L’economia molisana nell’Ottocento preunitario’

Sarà presentato domani alle 16,30 nella biblioteca d’ateneo (sala ‘E. Fermi’) dell’università degli studi del Molise il libro ‘Oltre il grano. L’economia molisana nell’Ottocento preunitario’, di Maria Iarossi. All’evento, organizzato dal Centro cultura dell’Unimol in collaborazione con ‘Iresmo’, sarà presente anche l’autrice. I saluti saranno affidati a Claudio Lupi, direttore del dipartimento di Economia, gestione, società e istituzioni dell’ateneo molisano,[Leggi di più…]

26 Aprile 2016 0 commenti Cultura
I volti della misericordia da venerdì in mostra a Cercepiccola

I volti della misericordia da venerdì in mostra a Cercepiccola

Dopo la tappa campobassana, svolta nel marzo scorso negli spazi della biblioteca d’Ateneo all’Unimol, da venerdì (29 aprile) a lunedì 2 maggio la mostra ‘I volti della Misericordia’ sarà ospitata nella Casa Santa Maria dell’opera Mater Orphanorum di Cercepiccola. Al centro dell’esposizione, organizzata in occasione del Giubileo straordinario Misericordiae Vultus, il focus sulle persone per mettere al centro l’importanza del concetto di[Leggi di più…]

26 Aprile 2016 0 commenti Cultura
Il ‘poeta del pastello’ di nuovo al cinema

Il ‘poeta del pastello’ di nuovo al cinema

Dopo il grande successo ottenuto nel gennaio scorso, con le prime a Isernia e Campobasso, prevista un’altra proiezione del film documentario ‘Moulin, il poeta del pastello’, di Pierluigi Giorgio. Doppio appuntamento, quindi,  domani alla sala ‘Alphaville’, con spettacoli alle 19 e alle 21. Di grande interesse culturale il soggetto del lungometraggio, che racconta la vita di un artista straordinario, Charles Lucien[Leggi di più…]

22 Aprile 2016 0 commenti Cultura
Festival del Folclore, al via la II edizione

Festival del Folclore, al via la II edizione

Tre serate all’insegna della tradizione campobassana, legate dal filo rosso della solidarietà. Tutto pronto per la II edizione del Festival del Folclore Città di Campobasso (dal 21 al 23 aprile) organizzata dalla Polifonica Monforte, che quest’anno si è avvalsa del patrocinio del Comune, della Provincia  e della Regione. Tutti uniti dunque per promuovere la cultura e i costumi di un[Leggi di più…]

19 Aprile 2016 0 commenti Attualità, Campobasso, Cultura
Masonio, il gesuita molisano che conquistò le Molucche

Masonio, il gesuita molisano che conquistò le Molucche

La storia di un molisano, sacerdote gesuita, che negli anni a cavallo tra il 1500 ed il 1600 ha avuto un ruolo importante nella evangelizzazione delle isole Molucche, mi ha molto incuriosito e mi è venuto spontaneo di sentire il racconto dalla viva voce della giovane studiosa di Storia dell’Estremo Oriente che ne è venuta a conoscenza. La giovane, che[Leggi di più…]

7 Aprile 2016 1 commento Cultura
Jazz in vetrina venerdì al Savoia

Jazz in vetrina venerdì al Savoia

Secondo appuntamento live con il Campobasso Soul Beat Festival. Venerdì sul palco del teatro Savoia ci sarà un trio di musicisti già conosciuto dal pubblico dell’Eddie Lang Jazz Festival. Di scena saranno Fabrizio Bosso, una delle ‘icone’ del jazz italiano e apprezzato all’estero come uno dei trombettisti più ricchi di talento, Antonio Caps all’organo hammond ed Elio Coppola alla batteria. Share on: WhatsApp

28 Marzo 2016 0 commenti Cultura
Gigi Proietti ospite all’Unimol: “Far ridere il pubblico è una cosa meravigliosa”

Gigi Proietti ospite all’Unimol: “Far ridere il pubblico è una cosa meravigliosa”

Il giorno dopo le iniziative organizzate in occasione della ‘Primavera delle università italiane’ si è tenuto un altro importante appuntamento curato dall’ateneo molisano, il convegno ‘L’arte della scena’. Protagonista la grande cultura nazionale con due ospiti d’eccezione: Gigi Proietti e Flavio Bucci, che oggi hanno estasiato e divertito la platea dell’aula magna dell’Unimol, ovviamente gremita. Un evento capitato poche ore dopo gli[Leggi di più…]

22 Marzo 2016 0 commenti Campobasso, Cultura
Dal Ghana a Campobasso, la storia di Awal raccontata nei suoi quadri

Dal Ghana a Campobasso, la storia di Awal raccontata nei suoi quadri

Si inserisce nell’ambito degli eventi organizzati in occasione della 12esima edizione della ‘Settimana d’azioni contro le discriminazioni razziali’ l’inaugurazione della personale di Abdul Rahaman Awal ‘La bellezza salva il mondo’. Fortemente voluta dall’amministrazione comunale, è stata aperta oggi nella sede del Cpia (centro provinciale istruzione adulti) e sarà possibile visitarla fino al prossimo 21 aprile, dalle 9 alle 13 e  dalle[Leggi di più…]

21 Marzo 2016 0 commenti Campobasso, Cultura