Agnone

Caracciolo, Saia shock: pronto allo sciopero della fame

Caracciolo, Saia shock: pronto allo sciopero della fame

«Ci vogliono arresi al nostro destino, ma noi resisteremo». Daniele Saia, sindaco di Agnone e presidente della Provincia, non ci sta a farsi sfilare sotto il naso l’ospedale cittadino e dell’Alto Molise. Archiviata la lunga e inconcludente fase della mediazione, del primato della politica, delle «interlocuzioni» con i vertici Asrem, del democristiano basso profilo, il primo cittadino indossa la mimetica[Leggi di più…]

12 Settembre 2025 0 commenti Agnone
Dal nuovo ospedale a presidio di comunità: Caracciolo, tutto finito

Dal nuovo ospedale a presidio di comunità: Caracciolo, tutto finito

Dal progetto di un nuovo ospedale con 220 posti letto al ridimensionamento in un presidio di comunità con appena 20 posti di degenza, gestiti soprattutto da infermieri e medici di base. È questa la parabola dell’ospedale “San Francesco Caracciolo” di Agnone, simbolo della sanità alto molisana e ora, secondo le indiscrezioni contenute nel nuovo Piano Operativo Sanitario (POS) 2025-2027, ridotto[Leggi di più…]

11 Settembre 2025 0 commenti Agnone
Incendio sul monte Sant’Onofrio, denunciato il piromane

Incendio sul monte Sant’Onofrio, denunciato il piromane

Sessanta ettari di vegetazione andati in fumo e una delle aree naturalistiche simboliche di Agnone devastata dalle fiamme. Una ferita ancora aperta, rispetto alla quale la reazione dell’Arma è stata pronta ed efficace. Ha un nome, infatti, il presunto responsabile dell’incendio sul monte Sant’Onofrio. A conclusione dell’attività investigativa i Carabinieri della Compagnia di Agnone, in sinergia con il Comando Gruppo[Leggi di più…]

3 Settembre 2025 0 commenti Agnone
Chiude Casearia, l’80% dei visitatori è di fuori regione

Chiude Casearia, l’80% dei visitatori è di fuori regione

Migliaia di visitatori, per l’80% giunti da fuori regione, hanno affollato gli stand e gli spazi espositivi di Casearia – Fiera Nazionale dei Formaggi Italiani, la cui 3° edizione si è svolta dal 29 al 31 agosto 2025 ad Agnone, la cittadina alto molisana, Città del Formaggio 2025 Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio) divenuta capitale indiscussa dell’eccellenza casearia del[Leggi di più…]

2 Settembre 2025 0 commenti Agnone
Il Molise fa scuola con Casearia, parla il patron: brand identitario

Il Molise fa scuola con Casearia, parla il patron: brand identitario

Tre giorni di profumi, sapori e incontri. Agnone diventa la capitale dei formaggi con Casearia, la fiera-mercato che cresce di anno in anno e che ormai fa parlare di sé ben oltre i confini regionali. Dietro questa macchina perfetta c’è lui, Giuseppe Di Pietro, presidente e anima dell’evento. Lo incontriamo per farci raccontare il dietro le quinte di un successo[Leggi di più…]

31 Agosto 2025 0 commenti Agnone
“Capitale del gusto”: torna l’appuntamento con Casearia

“Capitale del gusto”: torna l’appuntamento con Casearia

Dalla prima edizione a oggi, i numeri parlano chiaro: Casearia non è più solo una fiera, è diventata un fenomeno. Settanta espositori, 250 produzioni, un successo che cresce anno dopo anno e che quest’anno trova la sua consacrazione definitiva ad Agnone. Non è un caso se l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ha scelto proprio questo borgo molisano come “Città del Formaggio[Leggi di più…]

29 Agosto 2025 0 commenti Agnone
Nuovo ospedale: dieci miliardi per un’incompiuta

Nuovo ospedale: dieci miliardi per un’incompiuta

Il caso mediatico e politico del nuovo ospedale di Agnone, un’opera faraonica mai completata e divenuta una sorta di eterna incompiuta, finisce sulla prima pagina de “Il Fatto Quotidiano”. “Uno scheletro da dieci miliardi incompiuto da Tangentopoli” è il titolo dell’articolo, pubblicato nell’edizione di ieri, a firma di Tommaso Rodano, inviato ad Agnone dal quotidiano nazionale tra i più letti.[Leggi di più…]

19 Agosto 2025 0 commenti Agnone, Sanità
Paglione: «L’ingranaggio ha funzionato alla perfezione, grazie a tutti»

Paglione: «L’ingranaggio ha funzionato alla perfezione, grazie a tutti»

Gli occhi brillano ancora di emozione quando Candido Paglione ripensa a quella serata magica. Il sindaco di Capracotta non nasconde la soddisfazione per una scommessa vinta contro ogni pronostico: portare Manu Chau in uno dei balconi naturali più spettacolari dell’Appennino. «Non è stato solo un concerto, è stata la dimostrazione che l’impossibile può diventare realtà quando si crede davvero in[Leggi di più…]

17 Agosto 2025 0 commenti Agnone
Concerto Manu Chao, si cambia location

Concerto Manu Chao, si cambia location

Gli ambientalisti si mettono di traverso, spostata la sede del concerto di Manu Chao. L’evento musicale è previsto per giovedì, vigilia di Ferragosto, nello splendido scenario di Prato Gentile. Il luogo simbolo di Capracotta che solo pochi giorni fa ha ospitato decine di migliaia di visitatori e turisti in occasione della “Pezzata”, la celebre sagra capracottese. Sul sito internet dove[Leggi di più…]

12 Agosto 2025 0 commenti Agnone, Cultura
Cervelli in fuga, dal liceo di Agnone ai laboratori del Cnic di Madrid

Cervelli in fuga, dal liceo di Agnone ai laboratori del Cnic di Madrid

E’ una ex studentessa del liceo scientifico ‘Giovanni Poalo I’ di Agnone la prima autrice di uno studio che, secondo la comunità scientifica, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina. La dottoressa Mastrangelo, sposata con un agnonese, ha lasciato l’Alto Molise e Vastese, l’Italia e lavora al Cnic di Madrid, il Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares spagnolo appunto, e fa ricerca.[Leggi di più…]

20 Luglio 2025 0 commenti Agnone