Ultime Notizie

Gildone, cittadinanza onoraria al ministro irlandese Katherine Zappone

Gildone, cittadinanza onoraria al ministro irlandese Katherine Zappone

Il Comune di Gildone conferirà venerdì mattina la cittadinanza onoraria al ministro per le Politiche giovanili dell’Irlanda Katherine Zappone, di origine gildonese. L’illustre ospite sarà accolta in piazza Largo Vittorio, alle ore 12.30, dai cittadini e dalle istituzioni, a seguire, presso il Municipio, si terrà il consiglio comunale e l’assegnazione della cittadinanza onoraria alla ministra che che successivamente visiterà il[Leggi di più…]

14 Marzo 2018 0 commenti Campobasso e Provincia
I sindaci puntano su Frattura «Sono pronto, aspetto il Pd»

I sindaci puntano su Frattura «Sono pronto, aspetto il Pd»

Chiedono continuità e chiedono a Paolo Frattura di guidare di nuovo l’esercito. Il presidente della Regione non nasconde di essere gratificato da come è andato l’incontro con decine di amministratori locali molisani che gli riconoscono di aver risanato l’ente e sono convinti che, quindi, la sua azione debba proseguire. Allo stesso tempo dice: sono un iscritto del Pd e credo[Leggi di più…]

14 Marzo 2018 0 commenti Politica
Campomarino, presto la gara da 2,5 milioni per riqualificare la pineta

Campomarino, presto la gara da 2,5 milioni per riqualificare la pineta

Non solo la tutela del mare, ma anche del territorio, tra gli obiettivi caratteristici dell’amministrazione comunale di Campomarino, che darà una risposta concreta al fenomeno del degrado della pineta del Ludo. Azioni che saranno tese a valorizzare le risorse ambientali e turistiche del territorio comunale di Campomarino con particolare riferimento alla zona di Campomarino Lido. Nella delibera di giunta che[Leggi di più…]

14 Marzo 2018 0 commenti Basso Molise
Isernia, lo scatto d’orgoglio del centro storico: «Basta degrado»

Isernia, lo scatto d’orgoglio del centro storico: «Basta degrado»

Far tornare Palazzo Jadopi al suo antico splendore, riqualificare l’area verde adiacente all’edificio e accelerare l’iter per consentire il trasferimento della facoltà di Infermieristica nella sede della Curia in via Mazzini. Ma prima di tutto bisogna convocare un Consiglio monotematico per confrontarsi sulle proposte di rilancio della parte antica di Isernia. Queste, in sostanza, le richieste formulate dall’associazione dei commercianti[Leggi di più…]

14 Marzo 2018 0 commenti Isernia
Centrodestra, nella notte spuntano Fagnano e Toma

Centrodestra, nella notte spuntano Fagnano e Toma

Notte convulsa a Isernia dove in una lunga riunione i quattro partiti del centrodestra (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia) hanno cercato la quadra sul candidato presidente. Sul tavolo tre nomi: Tecla Boccardo, Roberto Fagnano e Donato Toma. La segretaria della Uil sembrava in pole. Poi è spuntato l’ex direttore dell’assessorato alla Sanità del Molise, attualmente manager[Leggi di più…]

14 Marzo 2018 0 commenti Regione
Centrodestra, l’identikit dal conclave notturno. Boccardo in pole position

Centrodestra, l’identikit dal conclave notturno. Boccardo in pole position

Ore convulse, quelle di ieri nel centrodestra molisano. Culminate con una riunione in notturna del tavolo dei principali azionisti – FI, Lega, Fdi e Noi con l’Italia – che è iniziata con la sensazione (o l’auspicio) che la notte porti consiglio. E che quindi in mattinata potrebbe esserci il nome del candidato presidente alle regionali del 22 aprile. In tarda[Leggi di più…]

14 Marzo 2018 0 commenti Politica
All’auditorium di Isernia l’inferno di Dante secondo Covatta

All’auditorium di Isernia l’inferno di Dante secondo Covatta

Giobbe Covatta porta in scena a Isernia ‘La Divina Commediola’. È conto alla rovescia per lo spettacolo che sabato 17 marzo, alle ore 21, sarà ospitato sul palco dell’auditorium Unità d’Italia. Il comico napoletano leggerà la sua personale versione della Divina Commedia, totalmente dedicata ai diritti dei minori. I contenuti e il commento sono spassosi e divertenti, ma come sempre[Leggi di più…]

13 Marzo 2018 0 commenti Spettacoli
Trevi Energy, «no» da Campomarino all’eolico off-shore

Trevi Energy, «no» da Campomarino all’eolico off-shore

Trivellazioni e parco eolico off-shore, non c’è tregua per gli ambientalisti dell’Adriatico. Sull’eolico a mare secondo ‘assalto’ alla concessione demaniale marittima, dopo quella respinta in Molise. A fare fronte comune contro questa ipotesi di insediamento al largo della costa dell’Alta Puglia, ma vicino alle Tremiti e alla costa molisana, ancora una volta gli enti locali, come il Comune di Serracapriola[Leggi di più…]

13 Marzo 2018 0 commenti Termoli
Acquedotto Molisano, la Corte dei conti recupera oltre un milione di euro

Acquedotto Molisano, la Corte dei conti recupera oltre un milione di euro

A settembre scorso la pronuncia definitiva. Un paio di mesi dopo, l’avvio del procedimento di recupero della somma. Somma sostanziosa e ora interamente rimborsata. Un maxi recupero, evidenzia la procura regionale della Corte dei conti: oltre un milione di euro. La vicenda è quella dell’appalto per la costruzione dell’acquedotto Molisano centrale e dell’interconnessione con lo scheda basso Molise. L’ex direttore[Leggi di più…]

13 Marzo 2018 0 commenti Attualità
Isernia, pedofilia in parrocchia: le frasi choc del prete riaccendono il caso

Isernia, pedofilia in parrocchia: le frasi choc del prete riaccendono il caso

«A volte nella vita uno può anche sbagliare. Per quegli errori che ho commesso ti chiedo sinceramente scusa». Frasi che pesano come macigni nella vicenda della presunta pedofilia in una parrocchia della diocesi di Isernia e che riaprono il caso che, dopo la richiesta di archiviazione della Procura, sembrava essere indirizzato su una strada precisa. Le ha pronunciate il sacerdote[Leggi di più…]

13 Marzo 2018 0 commenti Isernia