Ultime Notizie

Droghe, Vincenzo Musacchio intervistato da Monica Maggioni sulla grave emergenza Fentanyl

Droghe, Vincenzo Musacchio intervistato da Monica Maggioni sulla grave emergenza Fentanyl

Dopo la partecipazione al progetto sulle strategie di lotta ai narcos in Equador il criminologo Vincenzo Musacchio è intervenuto nella trasmissione “Newsroom – Storie dal mondo” che andrà in onda su Rai Tre stasera alle ore 21 e ha così esordito: «Per arginare l’emergenza fentanyl l’Italia dovrà cooperare con la magistratura e le forze di polizia della Cina investendo in[Leggi di più…]

4 Settembre 2024 0 commenti Larino
Il maltempo fa danni sulla costa molisana

Il maltempo fa danni sulla costa molisana

Le previsioni meteo nel primo pomeriggio di ieri facevano pensare al peggio. Secondo alcuni modelli matematici, infatti, una bomba d’acqua si sarebbe abbattuta nella zona compresa tra Campomarino e Ururi. Non che non sia piovuto, ma si è trattato piuttosto di un violento nubifragio, quanto basta però per mandare in tilt e allagare le strade di Campomarino lido, diciamo un[Leggi di più…]

4 Settembre 2024 0 commenti Basso Molise, Cronaca
L’edizione completa di Primo Piano Molise del 3 settembre

L’edizione completa di Primo Piano Molise del 3 settembre

Share on: WhatsApp

3 Settembre 2024 0 commenti Attualità
Acqua del Liscione, la Puglia insiste: bisogna superare i piccoli campanilismi

Acqua del Liscione, la Puglia insiste: bisogna superare i piccoli campanilismi

Avanti come un treno: la Puglia vuole l’acqua del Molise (del Fortore con la diga di Piano dei Limiti e del Liscione con il bypass immaginato per portare la preziosa risorsa direttamente a Finocchito) e con il deputato foggiano di FdI Giandonato La Salandra – il cui odg sul punto ha avuto a metà luglio l’ok del governo Meloni –[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Attualità
Energia da tre centrali a valle dell’invaso di Guardialfiera, se ne occuperà Molise Acque

Energia da tre centrali a valle dell’invaso di Guardialfiera, se ne occuperà Molise Acque

Nessun rinnovo delle concessioni alla Idreg, le tre centrali idroelettriche situate a valle della diga del Liscione saranno gestite d’ora in poi direttamente dalla Regione Molise attraverso la sua Azienda speciale Molise Acque. Lo ha deciso la giunta Roberti il 30 agosto scorso con una delibera che porta a compimento il percorso di rivalutazione dell’interesse pubblico e di esercizio del[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Attualità
La campanella suonerà per 33mila studenti, 16mila in meno di 20 anni fa

La campanella suonerà per 33mila studenti, 16mila in meno di 20 anni fa

A pochi giorni dal ritorno tra i banchi l’Usr ha reso noti i numeri del nuovo anno scolastico (aggiornati al 31 agosto scorso). Sono 51 in Molise le istituzioni sedi di direttivo che si apprestano a riaprire i battenti per il nuovo anno (38 in provincia di Campobasso e 13 in quella di Isernia) Tra queste, i due centri per[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Scuola & Università
Badge degli ospedalieri, l’Asrem mette ordine

Badge degli ospedalieri, l’Asrem mette ordine

Le richieste di ferie, la relativa autorizzazione, lo smaltimento di ore eccedenti, il recupero dell’orario di lavoro dedicato al passaggio delle consegne e alla vestione e svestizione. Tutte queste operazioni, al Cardarelli, ora passano per la via della dematerializzazione. Stop a istanze e via libera su carta, che poi magari si perde. Stop a un modello che nel passato, quando[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Sanità
Campobasso. Differenziata in tutta la città, tolleranza zero per i furbetti: più controlli e sanzioni

Campobasso. Differenziata in tutta la città, tolleranza zero per i furbetti: più controlli e sanzioni

Era il lontano 2016 quando le prime ecostazioni mobili fecero il loro ingresso nel centro storico dando il via al sistema di raccolta differenziata a Campobasso. Dopo anni di intoppi, complici la pandemia e la difficoltà a reperire i finanziamenti, ieri si è chiuso il cerchio. Rimossi tutti i vecchi cassonetti anche dal centro murattiano, «divenuto lo sfogatoio di quanti[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Campobasso
Campobasso. La questione D’Ovidio agita la maggioranza, Ruta chiede garanzie

Campobasso. La questione D’Ovidio agita la maggioranza, Ruta chiede garanzie

Non sono bastate le rassicurazioni della sindaca Marialuisa Forte che, alcuni giorni fa, ha dichiarato che la giunta sta valutando le varie proposte di immobili pervenute in Comune per evitare il trasferimento degli alunni della D’Ovidio nella scuole ponte di Selvapiana. Il leader del cantiere civico Pino Ruta vuole che la volontà del Comune sia messa nero su bianco. Il[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Campobasso
Stellantis, metalmeccanici scenderanno in piazza

Stellantis, metalmeccanici scenderanno in piazza

Mancano due settimane esatte al tavolo potenzialmente decisivo che al Mimit metterà di fronte Acc-Stellantis, parti sociali e istituzioni per capire che prospettive avrà la Gigafactory di Termoli. La brusca frenata che nel giugno scorso ha visto passare dall’annuncio della posa della prima pietra al rinvio a fine anno del progetto ha suscitato viva preoccupazione nei dipendenti e nelle sigle[Leggi di più…]

3 Settembre 2024 0 commenti Termoli