Ultime Notizie

Tasse comunali con un click a RIpalimosani

Tasse comunali con un click a RIpalimosani

Un solo click da casa per calcolo delle imposte e accesso al catasto. Non è realtà virtuale, ma quanto avverrà da oggi a Ripalimosani dove, per agevolare ed assistere i cittadini nel calcolo della Imposta Unica Comunale nelle sue tre componenti (Imu, Tsi e Tari) per i cittadini è stato attivato il servizio LinkMate, uno sportello telematico assolutamente gratuito, attivo 24 ore[Leggi di più…]

25 Luglio 2015 0 commenti Campobasso, Città
Palazzo S. Giorgio, in 5 mesi accumulati 200mila euro di multe

Palazzo S. Giorgio, in 5 mesi accumulati 200mila euro di multe

La somma è piuttosto consistente: 200mila euro è l’incasso, spicciolo più spicciolo meno, che ha incamerato il Comune di Campobasso dalle multe. Multe che arrivano dalle violazioni alle norme del Codice della strada, e che sono state elevate dal primo gennaio al 31 maggio dell’anno in corso. Un bel tesoretto per l’amministrazione che proprio dagli automobilisti indisciplinati ricava i fondi[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 0 commenti Campobasso
Expo, oltre diecimila presenze per il Molise

Expo, oltre diecimila presenze per il Molise

Si è chiusa giovedì 23 luglio la settimana di protagonismo all’Expo di Milano. E si è chiusa con un bilancio che fa sorridere gli organizzatori: oltre 10mila gli ingressi da Porta Bovianum. Come è stato subito evidente, il Molise è piaciuto molto al popolo dell’esposizione universale. Nello spazio, aperto il 17 luglio alla presenza delle più alte cariche regionali e[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 0 commenti Politica
Stop alla Termoli-San Vittore, le perplessità di Cavaliere

Stop alla Termoli-San Vittore, le perplessità di Cavaliere

L’annuncio dell’Anas ha messo definitivamente la parola fine sulla Termoli-San Vittore. Sul progetto stoppato ha preso la parola il consigliere regionale Cavaliere: “L’infrastruttura – discetta in una nota – avrebbe aiutato il nostro territorio ad uscire dall’isolamento, portando inestimabili benefici economici per la popolazione, senza dimenticare le ricadute (quasi immediate) dal punto di vista occupazionale in un settore strategico, come quello[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 1 commento Attualità
Siccità nelle terre di Montenero e Mafalda, trovata una soluzione tampone

Siccità nelle terre di Montenero e Mafalda, trovata una soluzione tampone

Con un intervento di assoluta emergenza il Consorzio di Bonifica di Termoli è intervenuto in soccorso delle aziende agricole del comprensorio di Montenero di Bisaccia e Mafalda, le cui coltivazioni rischiavano l’essiccamento a seguito della mancata erogazione dell’acqua per l’irrigazione, proveniente dalla diga di Chiauci, causata dalla rottura dell’adduttore principale, gestito dal Consorzio di Bonifica di Vasto. “Si è proceduto – precisa Giorgio Manes, presidente del Consorzio[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 0 commenti Attualità
Isernia, lunedì consiglio provinciale straordinario

Isernia, lunedì consiglio provinciale straordinario

Seduta straordinaria d’urgenza lunedì pomeriggio dalle 17 per il Consiglio provinciale di Isernia che dovrà trattare tre temi: nello specifico, la presa d’atto dell’accordo transattivo nel contenzioso tra l’ente di via Berta e l’associazione temporanea di imprese Di Vincenzo Dino&C. Spa, poi la locazione in favore della Regione Molise di vani siti nella sede del Palazzo della Provincia (sarà definito l’atto[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 0 commenti Città, Isernia
Domenica il console polacco a Pescolanciano

Domenica il console polacco a Pescolanciano

Si svolgerà domenica (26 luglio) dalle 10 a Pescolanciano presso la Taverna del Duca un convegno dal titolo ‘Pescolanciano 4 novembre 1943: storie di libertà e devozione’, organizzato dall’Amministrazione comunale di Pescolanciano insieme alla parrocchia del Santissimo Salvatore, al comitato feste e alla Pro Loco. L’intento è quello di ricordare il 4 novembre del 1943, data della liberazione di Pescolanciano dall’oppressione[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 0 commenti Città, Isernia
Santi Patroni della diocesi di Termoli-Larino, doppia mostra artistica

Santi Patroni della diocesi di Termoli-Larino, doppia mostra artistica

Lunedì (27 luglio) dalle 21.30, presso l’Episcopio di Termoli, si aprirà la mostra sui Santi Patroni della Diocesi di Termoli-Larino: San Basso, San Pardo, San Timoteo e i santi martiri larinesi dal titolo  ‘In me vive’. La stessa resterà aperta sino al 23 agosto con orario dalle 21.30 a mezzanotte. Nella mostra saranno esposti i manufatti del culto dei Santi Patroni. Quattro artisti[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 1 commento Termoli
Zuccherificio, tre ipotesi in vista della prossima campagna saccarifera

Zuccherificio, tre ipotesi in vista della prossima campagna saccarifera

Clima da bilanci allo Zuccherificio del Molise in vista della prossima campagna saccarifera indispensabile per il mantenimento delle quote zucchero. Le barbabietole, sia quelle prodotte da Aria Food che quelle di proprietà dello Zuccherificio, sarebbero quasi a maturazione e adesso sono in tanti a chiedersi cosa succederà in azienda. La volontà del management e dell’amministratore Enrico Cianciosi è quella di effettuare la[Leggi di più…]

24 Luglio 2015 0 commenti Città, Termoli
Sull’incrocio di via San Giovanni interviene Azzurra Libertà

Sull’incrocio di via San Giovanni interviene Azzurra Libertà

Dopo i vari incidenti e le varie lamentele arrivate sia dai politici che dai cittadini anche Azzurra Libertà pone l’accento sulla pericolosità dell’incrocio tra via San Giovanni e via delle Frasche da quando sono spenti i semafori. “Durante la nostra visita a Campobasso – dicono in una nota i responsabili di Azzurra Libertà – in uno degli incroci più pericolosi[Leggi di più…]

23 Luglio 2015 0 commenti Campobasso