Promessa mantenuta. L’amministrazione comunale di Campobasso ha stanziato una cifra importante, pari a 148mila euro, per rimettere a posto i servizi igienici della Curva Nord Scorrano. Ad annunciarlo era stato il consigliere delegato allo sport, Luca Praitano, ospite della trasmissione Replay. Ebbene, grazie all’assestamento di bilancio votato ieri mattina arrivano anche queste risorse: «Era un intervento che avevamo annunciato e che avevamo promesso – spiega il già assessore della passata legislatura –. È un’opera in itinere perché vogliamo realizzare i lavori prima dell’inizio del campionato. Questo è un periodo un po’ complesso perché siamo a luglio e ad agosto, quando un po’ tutte le ditte si fermano, ma riteniamo che si possa realizzare». E novità sono attese a breve anche per quanto riguarda le grate sempre della curva e i parcheggi dei distinti: «Facciamo un passo alla volta, ora stiamo risolvendo il problema dei bagni, sulle grate siamo in continuo contatto con la società per agire in modo costante e puntuale, così come per il parcheggio sul quale ci sono delle prescrizioni da parte della Questura rispetto alla sicurezza nell’area dei due antistadi e anche lì si interverrà presto».
Ricordiamo che Palazzo San Giorgio ha adempiuto alle prescrizioni imposte dalla Commissione di vigilanza per permettere alla società di inoltrare domanda di iscrizione al prossimo campionato di serie C. Sul tavolo una somma di circa 360mila euro per messa in sicurezza, illuminazione e videosorveglianza: di questi, una buona parte sono stati utilizzati, altri verranno usati per i restanti lavori. Al momento la capienza resta di 7.500 spettatori. Nel dettaglio, «359mila euro investiti dal Comune di Campobasso solo in questa stagione sullo stadio per consentire ai cittadini provenienti da tutta la regione di seguire la nostra squadra del cuore. Senza questi investimenti il Campobasso calcio non avrebbe potuto iscriversi indicando il Molinari quale impianto di gioco» conclude Praitano.
Inoltre, sono stati stanziati oltre 30mila euro per il palazzetto dello sport per riportare la capienza a 500 spettatori, cosa non successa nella scorsa stagione. Si è trattato di un lavoro in simbiosi con altri consiglieri.

fds

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*