Una collaborazione destinata a lasciare il segno nel panorama della distribuzione alimentare italiana e internazionale: Metro Italia e Multicedi annunciano una partnership innovativa a supporto del settore Horeca in Campania e Molise. Ma ciò che rende ancor più significativa l’operazione per il Molise è il ruolo centrale assunto dalla General Dap, il solido gruppo molisano guidato con competenza, professionalità e lungimiranza da Antonino ed Ernesto D’Appollonio, eredi di una tradizione familiare che affonda le radici a Venafro e che oggi porta con orgoglio il nome della regione nel mondo.
La nuova formula commerciale prevede la distribuzione di oltre 1.800 referenze a marchio METRO – tra cui Metro Chef, Metro Professional, Rioba e Aro – nei sei punti vendita Adhoc Cash & Carry attivi in Campania e Molise. Una svolta epocale: per la prima volta, infatti, i prodotti Metro dedicati all’Horeca entrano nella rete commerciale di un partner esterno, aprendo un modello di collaborazione mai sperimentato prima dall’azienda tedesca a livello globale.
L’accordo include anche l’acquisizione del punto vendita Metro di Pozzuoli, ora gestito da Multicec (società controllata da Multicedi), garantendo la continuità lavorativa per oltre 30 dipendenti. Pozzuoli si aggiunge così al punto vendita diretto di Arzano e diventa il settimo Cash&Carry della rete Adhoc.
Un risultato che testimonia la forza e la credibilità costruita negli anni dal gruppo General Dap, protagonista assoluto nel Mezzogiorno d’Italia con marchi di successo come Adhoc, Decò, SeBòn e Briò. Il merito va ad Antonino ed Ernesto D’Appollonio, che con visione imprenditoriale e rispetto per i valori familiari hanno trasformato l’eredità dei genitori in un modello di sviluppo economico sostenibile, capace di affermarsi anche nelle sfide più complesse del mercato globale.
«Siamo orgogliosi di questa partnership – ha dichiarato Luigi Irollo, vicepresidente Multicedi – che ci permette di rafforzare l’offerta per il canale Horeca, puntando su qualità, competitività e servizio». Soddisfazione espressa anche dal CEO di Metro Italia, David Martinez Fontano, che parla di «un passo avanti importante nella strategia di sviluppo commerciale dell’azienda», evidenziando la portata inedita del progetto.
Multicedi, gruppo di punta della GDO italiana e partner storico di General Dap, conta oggi oltre 500 punti vendita con i suoi marchi, un catalogo di più di 10.000 articoli e una presenza capillare sul territorio. L’integrazione dell’assortimento METRO nei Cash & Carry Adhoc rappresenta un valore aggiunto per migliaia di operatori della ristorazione, che potranno contare su prodotti di qualità selezionata e servizi calibrati sulle esigenze locali.
Metro Italia, dal canto suo, conferma la vocazione all’innovazione e al servizio, con una rete di 47 punti vendita in 16 regioni italiane e un giro d’affari da 2 miliardi di euro. A livello globale, l’azienda è attiva in oltre 30 Paesi con 85.000 dipendenti e 15 milioni di clienti.
Il Molise, grazie alla solidità e alla reputazione della General Dap e della famiglia D’Appollonio, si conferma dunque protagonista assoluto in uno dei comparti più dinamici dell’economia contemporanea: la distribuzione alimentare. Un segno tangibile di come, anche partendo da una piccola terra, si possa costruire un futuro grande.
ppm

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*