Cinquantuno sindaci molisani hanno ricevuto una pergamena celebrativa da Poste Italiane, quale segno di riconoscimento e ringraziamento per la collaborazione offerta nella realizzazione del progetto “Polis”, l’iniziativa nazionale che punta a rinnovare e potenziare gli uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti.
Un gesto simbolico, ma dal profondo significato, che sottolinea l’importanza del dialogo istituzionale e del lavoro di squadra nella promozione della coesione sociale e territoriale. Il progetto “Polis”, infatti, si fonda su un’idea semplice ma ambiziosa: trasformare gli uffici postali in veri e propri presìdi multifunzionali, accoglienti, tecnologicamente avanzati e in grado di offrire anche servizi della Pubblica Amministrazione.
Dove il progetto è già stato completato, i cittadini possono richiedere direttamente a sportello certificati Inps, documenti anagrafici, atti di stato civile e persino pratiche di Volontaria Giurisdizione, risparmiando tempo e spesso lunghi spostamenti, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.
Gli interventi non si limitano al solo miglioramento infrastrutturale: grazie all’introduzione di nuove tecnologie, strumenti per l’accessibilità e soluzioni digitali, gli uffici postali diventano spazi più funzionali e vicini alle esigenze reali delle comunità.
In Molise, il piano coinvolgerà gradualmente 133 uffici postali, toccando tutti i comuni sotto i 15mila abitanti. Un investimento concreto per contrastare lo spopolamento e la marginalizzazione dei piccoli centri, promuovendo un’Italia più equa, inclusiva e digitale.
Poste Italiane, con “Polis”, riafferma così il proprio ruolo non solo come operatore logistico e postale, ma anche come soggetto attivo nella costruzione di una rete territoriale di prossimità, capace di generare valore, fiducia e nuove opportunità per ogni cittadino.