Anche Coldiretti Molise ha elaborato un vademecum per affrontare le ondate di calore di questi giorni. Semplice ma efficace, si basa sui principi della dieta mediterranea.
In estate, sottolinea l’organizzazione agricola, è sì importante bere molta acqua, per evitare il rischio di disidratazione, ma di fondamentale importanza è anche adottare un modello alimentare sano e bilanciato, basato su prodotti freschi di stagione di cui il nostro Paese e la nostra regione è ricca.
«Parliamo di cibi sani e genuini provenienti dal nostro territorio, che si possono facilmente trovare nei mercati di Campagna Amica, come quelli di Campobasso e Isernia, aperti rispettivamente il giovedì ed il sabato il primo ed il martedì ed il venerdì il secondo dalle ore 8.30 alle 14.30», ricorda Coldiretti Molise.
Frutta e verdura di stagione, cereali integrali, pasta, legumi, ma anche olio d’oliva, pesce e carni bianche sono benefici per la salute. Attenzione, invece, bisogna porre al consumo di cibi e bevande ultraformulati e ricchi di sale, limitando altresì alcune bevande come caffè e superalcolici.
Per chi ama l’abbronzatura, poi, Coldiretti consiglia di mangiare carote, radicchio e albicocche, che favoriscono la produzione di melanina nell’epidermide, proteggendola dalle scottature e permettendo una tintarella sana e naturale. Ma oltre a favorire l’abbronzatura, il consumo di frutta e verdura fresche aiuta anche a combattere il caldo estremo, fornendo vitamine, sali minerali e liquidi essenziali per mantenere il corpo efficiente e combattere i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare.
Negli ultimi anni, poi, si è diffusa anche una linea di agri-cosmesi con sempre più aziende agricole, molte delle quali si trovano anche in Molise, che offrono creme ed altri prodotti di bellezza a base di olio extravergine d’oliva, cera d’api e miele tutte in vendita nei mercati di Campagna Amica.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*