Insediati ieri pomeriggio i seggi a Guglionesi, alle urne (compresi gli iscritti all’Aire), sono chiamate 5.625 persone (3.973 i residenti aventi diritto in paese). La comunità di Guglionesi si avvia a vivere le ultime ore di commissariamento, dopo quasi 15 mesi, domani pomeriggio, a chiusura delle elezioni amministrative, peraltro unico comune del Molise al voto, conoscerà il nome del nuovo sindaco, che prenderà in mano le redini del Comune, ereditando le funzioni della dottoressa Patrizia Perrino, che dal 2 marzo 2024 regge le sorti dell’ente, dopo le dimissioni dell’allora prima cittadino, Antonio Tomei. A disputarsi la fascia tricolore, per così dire, sono in quattro, con confronti interni ad ambienti di centrodestra e centrosinistra, oltretutto. Un momento cruciale per il paese, che ora guarda con attenzione alla politica locale e ai progetti per il futuro. Quattro candidati che si sfidano per guidare l’amministrazione comunale nei prossimi cinque anni, ciascuno con una visione chiara e una proposta articolata per il rilancio del territorio: Giuseppe Aristotile (Guglionesi Progressista): un programma basato su innovazione sociale, sostenibilità e coinvolgimento giovanile, per un’amministrazione dinamica e inclusiva. Riccardo Vaccaro (Progetto Comune per Guglionesi): obiettivo su una gestione solida e concreta, con interventi mirati alle necessità quotidiane della cittadinanza. Bartolomeo Antonacci (Guglionesi nel Cuore): attenzione al radicamento territoriale, al rilancio del centro storico e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Vincenzo “Jimmy” Rossi (Guglionesi può cambiare): un’alternativa alla tradizionale gestione della cosa pubblica, con l’intento di portare una svolta radicale nell’amministrazione. I temi chiave della campagna elettorale toccano questioni fondamentali per il futuro del Comune, tra cui il contrasto allo spopolamento, la riqualificazione urbana, il rilancio delle attività produttive e artigianali, e un impegno concreto verso giovani e anziani. Le urne saranno aperte oggi, dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15, in un appuntamento elettorale che segnerà una svolta determinante per Guglionesi. L’attesa è alta, e l’esito delle elezioni darò il volto a chi andrà alla guida della comunità per i prossimi 5 anni (si spera).

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*