Sarà eseguita questa mattina, alle ore 11.30, l’autopsia sulla salma di Luca Regoli, il 26enne di Montenero di Bisaccia deceduto tragicamente nella notte tra domenica e lunedì in un drammatico incidente lungo la statale 16 Adriatica, al chilometro 525, corsia sud.
L’esame autoptico, considerato atto irripetibile, è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Larino e avrà come finalità principale il prelievo del Dna, necessario per il riconoscimento ufficiale del giovane. Diversamente da quanto trapelato inizialmente, la salma non è stata ancora restituita alla famiglia, contrariamente a quanto si era ipotizzato nelle scorse ore.
La decisione è stata formalizzata martedì, con la notifica dell’atto al Comando dei Carabinieri di Montenero, incaricato di condurre le indagini sul sinistro. Secondo quanto ricostruito, l’incidente è avvenuto attorno all’1.30 della notte, quando la Dacia Sandero ibrida condotta da Regoli è finita contro un ponticello in cemento ai margini della carreggiata.
Attualmente, la salma si trova sotto sequestro presso l’obitorio dell’ospedale San Timoteo di Termoli, in attesa dell’esame medico-legale. La nomina del perito, che sarà individuato nell’ambito dell’Università di Foggia, è attesa proprio in mattinata, prima dell’inizio dell’autopsia.
Una notizia che aggiunge ulteriore dolore a una tragedia che ha profondamente segnato l’intera comunità di Termoli, ancora sconvolta e incredula di fronte alla scomparsa improvvisa di un ragazzo tanto stimato e amato.
L’apertura del fascicolo d’indagine e l’avvio dell’iter autoptico comportano, inevitabilmente, un rinvio nella restituzione della salma ai familiari e, conseguentemente, nella celebrazione dei funerali, attesi da un’intera comunità pronta a stringersi attorno alla famiglia di Luca.
Solo dopo l’esito degli accertamenti medico-legali sarà possibile riportare il corpo del giovane a casa, per l’ultimo saluto.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*