La comunità di Santa Croce di Magliano è sconvolta per la tragedia stradale costata la vita alla 54enne Anna Izzo. La donna era impiegata a Milano, ma da qualche tempo si era trasferita nel suo paese natale per stare vicino alla famiglia. Un destino atroce l’ha portata via prematuramente, ieri, nella tarda mattinata, poco prima dell’ora di pranzo.
L’auto su cui viaggiava, una Lancia Y di proprietà della sorella, poco più giovane di lei, si è scontrata frontalmente, all’uscita di una curva, con un pullman di linea della ditta Langiano, che stava trasportando alcuni giovani al mare, dopo essere partito da Larino. Un impatto violentissimo, quello avvenuto al km 211 della statale 87, nel territorio comunale di San Martino in Pensilis, che non ha lasciato scampo alla donna – classe 1970. È rimasto ferito anche il conducente dell’autobus, mentre i passeggeri sono rimasti illesi.
Sul posto, allertati immediatamente, sono intervenute due ambulanze del 118 Molise con altrettante equipe, i Carabinieri della compagnia di Larino e i Vigili del Fuoco. Purtroppo, per la donna, estratta dalle lamiere dal personale del 115, non c’è stato nulla da fare: i sanitari hanno potuto solo constatarne il decesso.
Sul manto stradale visibili evidenti tracce di frenata da parte del mezzo pubblico, che tuttavia non è riuscito a evitare l’impatto. Al vaglio dei militari dell’Arma la ricostruzione della dinamica: entrambi i mezzi sono stati sottoposti a sequestro su disposizione della Procura di Larino, che ha aperto un fascicolo.
La comunità di Santa Croce è rimasta sgomenta per l’accaduto, come conferma il sindaco Alberto Florio, che nel pomeriggio di ieri si è recato a far visita ai familiari della vittima.
Il corpo senza vita di Anna, attualmente a disposizione della magistratura, è stato trasferito all’obitorio dell’ospedale San Timoteo, in attesa delle determinazioni del pubblico ministero di turno in merito alla necessità o meno di eseguire l’esame autoptico, prima del rilascio della salma ai familiari per la celebrazione dei funerali.
L’Anas, presente con i propri operai, ha temporaneamente chiuso al traffico la trafficata arteria per consentire i rilievi e i soccorsi. Un’altra tragica pagina di sangue che rende ancora più drammatica l’estate 2025 sulle strade del Basso Molise.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*