Dopo anni di incuria, abbandono e atti di inciviltà, la Collina di San Giovannello torna al centro dell’attenzione civica grazie a un progetto di amministrazione condivisa approvato dalla Giunta comunale con delibera n. 111. L’iniziativa mira a restituire decoro e fruibilità a un’area verde tra le più suggestive del capoluogo, ma purtroppo anche tra le più trascurate.
Nel corso degli ultimi anni, l’area è stata frequentemente oggetto di lamentele da parte dei cittadini: erbacce alte, cestini traboccanti, rifiuti sparsi ovunque e, non da ultimo, atti vandalici persino ai danni della piccola chiesa in cima alla collina, che rappresenta non solo un bene architettonico, ma anche un simbolo identitario per la comunità locale.
Per invertire questa tendenza, l’amministrazione ha deciso di affidare la manutenzione ordinaria del sito all’associazione “San Giovannello”, attiva sul territorio e già promotrice di iniziative di sensibilizzazione ambientale. Il progetto, che avrà durata annuale, prevede interventi periodici di sfalcio dell’erba, svuotamento dei cestini, raccolta dei rifiuti e cura della staccionata in legno che delimita il percorso pedonale.
Il Comune sosterrà l’attività dell’associazione con un contributo economico di 1.100 euro, erogato in due rate semestrali, a copertura forfettaria delle spese sostenute. I fondi provengono dal capitolo di bilancio dedicato ai “Progetti di Amministrazione Condivisa”, con stanziamenti garantiti anche per l’annualità 2026.
Il progetto si inserisce in una più ampia strategia dell’Assessorato alle Politiche Sociali per promuovere forme di cittadinanza attiva e responsabilità condivisa. Esperienze simili, già avviate in altri quartieri della città con il contributo di associazioni locali come “Campobasso Nord”, “Il nostro quartiere San Giovanni” e “Si può fare”, hanno dimostrato come il coinvolgimento diretto delle comunità possa rappresentare uno strumento efficace per contrastare il degrado urbano.
Il monitoraggio delle attività sarà affidato all’Ufficio Tecnico comunale, che vigilerà sull’andamento degli interventi. L’associazione, da parte sua, si farà carico degli obblighi assicurativi e della responsabilità civile per eventuali danni a cose o persone.
La Giunta ha approvato all’unanimità la proposta, dichiarandola immediatamente esecutiva. L’obiettivo è quello di avviare i lavori quanto prima, in modo da restituire decoro e vivibilità alla Collina di San Giovannello in vista della stagione estiva.