Pronostico per lo più rispettato. Con un decreto firmato ieri, la sindaca Marialuisa Forte ha riassegnato le deleghe dopo le dimissioni dei tre esponenti del Cantiere civico, due dei quali – Fraracci e Marcheggiani – rientrati nell’esecutivo con l’addio al gruppo di Pino Ruta. A Giose Trivisonno, assessore alle Attività produttive in quota Pd, assegnato l’incarico di vicesindaco (quello lasciato da Piero Colucci, ndr). per lui anche le deleghe a Eventi, Tradizioni, Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Marketing territoriale, Turismo.
Al neo assessore dem Lello Bucci un’altra delega pesante, che prima era in capo all’esponente del Cantiere civico, ovvero quella dei Lavori pubblici che si aggiunge a Edilizia scolastica, Pums, Viabilità, Mobilità, Polizia municipale.
A Bibiana Chierchia restano Politiche sociali e del Lavoro, Immigrazione, Politiche di integrazione, Contrasto alle povertà, Terzo Settore, Politiche abitative, Mense e Trasporto scolastico, Politiche per le famiglie, Terza età, Politiche dell’infanzia, Servizi civici, Lotta all’usura, Legalità, Programmazione, Politiche europee, CTE.
Per Simone Cretella (5s) Programmazione e Attuazione Pnrr, Verde pubblico, Ambiente, decoro e arredo urbano, Gestione dei rifiuti, Ciclo dei rifiuti ed Ecologia, Randagismo, Promozione del benessere animale.
Alla collega pentastellata Giuseppina Panichella, anche lei fresca di nomina, le deleghe al Bilancio, Finanze e Tributi, Società partecipate, Personale, Farmacie comunali. Per l’ex civica Adele Fraracci confermate Cultura per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale, Misteri, Arti e Mestieri, Manifestazioni fieristiche e culturali, Iniziative e attività culturali. Ad Angelo Marcheggiani le Politiche sanitarie, Politiche della diversabilità, Assistenza al SERD, Lotta alla ludopatia, Valorizzazione del presidio ospedaliero Cardarelli, Integrazione con l’Università del Molise e con l’ex Gemelli, Integrazione con il territorio e le strutture sanitarie periferiche (Case della salute), Conferenza dei Sindaci sulle politiche per la salute.
L’assessore dei socialisti Mimmo Maio continuerà ad occuparsi di Pubblica Istruzione, Rapporti con l’Università degli Studi del Molise, Trasporto pubblico, Patrimonio.
Allargata anche la platea dei consiglieri delegati, dopo l’ingresso in giunta di Bucci e Panichella. Maria Concetta Fimiani del Pd sarà consigliere delegata all’Urbanistica, altro settore guidato in precedenza da Colucci. Di fatto, dunque, la delega resta in capo alla sindaca, non avendo i consiglieri poteri di firma. Ad Antonio Madonna i Servizi cimiteriali e pronto intervento di piccola manutenzione, a Liberio Lopriore confermata la Frazione Santo Stefano, così come a Luca Praitano Sport e impiantistica sportiva.
Infine Annamaria Trivisonno si occuperà di Pari opportunità, politiche di genere e contrasto a ogni forma di discriminazione e Giovanna Viola di Politiche giovanili.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*