Una nuova truffa online sta circolando in rete attraverso una pagina Facebook denominata “Trasporto pubblico di Campobasso”, che pubblicizza una promozione apparentemente legata alla Sati S.p.A., la storica azienda di trasporto molisana. Il post, corredato da immagini e un linguaggio accattivante, annuncia una presunta “Carta della mobilità” offerta a soli 1,95 euro per sei mesi di trasporti illimitati, in occasione del 25° anniversario dell’azienda.
Ma si tratta, in realtà, di un tentativo di phishing: ad allertare gli utenti è la stessa Sati, che ha diffuso un messaggio ufficiale per smentire l’iniziativa e mettere in guardia i cittadini.
«Si tratta in realtà di una truffa – si legge nella nota -. Vi preghiamo dunque di porre attenzione a non aprire il link e tantomeno inserire dati sensibili!».
L’azienda precisa che qualsiasi comunicazione ufficiale o iniziativa verrà pubblicata solo ed esclusivamente attraverso il profilo ufficiale Sati, e non tramite canali esterni o non verificati. Il link contenuto nel post truffaldino rimanda infatti a un dominio sospetto, potenzialmente dannoso per chi inserisce dati personali o bancari.
La società ha già ricevuto numerose segnalazioni da parte degli utenti, ringraziando pubblicamente chi ha contribuito a diffondere l’allarme. L’invito rivolto alla cittadinanza è quello di non fidarsi di offerte troppo vantaggiose e di controllare sempre la fonte delle informazioni.
Nel frattempo, si moltiplicano gli appelli alla diffusione dell’avviso, per evitare che altri utenti possano cadere nella trappola.