I Consiglieri comunali della Lega Alberto Tramontano e Sandra De Lucia Sabusco hanno presentato nelle Commissioni V (Politiche sociali) e XI (Sanità) della città di Campobasso una proposta per far sottoporre i consiglieri, gli assessori e la sindaca a test antidroga.
«Tale iniziativa – spiegano – nasce dall’esigenza di sensibilizzare l’opinione pubblica e in particolare i più giovani sui rischi connessi alle dipendenze da sostanze stupefacenti.
Le droghe stanno dilagando anche a Campobasso: molti giovani ne diventano vittime spesso inconsapevoli.
Il tema delle dipendenze patologiche è di grande rilevanza e coinvolge comportamenti e decisioni rilevanti per i singoli, le famiglie e la collettività; il consumo di queste sostanze impatta sull’esistenza della persona in particolare sul tessuto cerebrale; vengono interessate la sfera cognitiva, quella mentale, emotiva e l’affettività, con disturbi dei comportamenti e dell’umore; in particolare l’assunzione di sostanze psicotrope negli adolescenti può compromettere significativamente lo sviluppo psicofisico, arrestandone lo sviluppo; l’uso più frequente nei ragazzi sempre più giovani (l’età media si è abbassata ai 14 anni), ha accelerato il disagio psichico, con disturbi che si manifestano nei comportamenti e nell’umore.
Chi ha un ruolo pubblico, al cospetto della propria comunità cittadina, ha il dovere morale di dare esempi concreti e credibili.
Che i consiglieri comunali, la sindaca e gli assessori si sottopongano ad un test antidroga, i cui risultati dovranno poi essere resi pubblici, è un segnale forte, impattante e altamente significativo.
La “dimostrazione” degli amministratori locali di Campobasso dovrà essere collegata ad incontri di informazione e sensibilizzazione con gli studenti della città di Campobasso attraverso protocolli specifici con il SERD (ASREM), l’Ambito sociale di Campobasso, l’Ufficio scolastico regionale».

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*