Ancora una prova di larghe intese a Palazzo San Giorgio. Ieri mattina, nel corso della seconda convocazione del Consiglio, sono approvate all’unanimità due mozioni presentate dal consigliere Aldo De Benedittis, come primo firmatario, e dai colleghi del centrodestra, che impegnano l’amministrazione a riqualificare la pavimentazione stradale del parcheggio antistante la tribuna Monforte e l’antistadio “Acli”. L’altra invece prevede modifiche a orari e modi della raccolta differenziata nell’area murattiana. «Gli interventi richiesti con la prima mozione, oltre a riguardare il rifacimento della suddetta pavimentazione – ha spiegato il candidato sindaco del centrodestra – riguardano anche la realizzazione della segnaletica orizzontale – così da evitare la sosta selvaggia e afflussi e deflussi caotici nell’area – e un piccolo percorso pedonale, che eviti a chi vi si reca di doversi trovare a camminare tra fango e arbusti presenti tra il viale che circonda lo stadio e l’area di parcheggio. Sono lavori ormai improcrastinabili, atteso che lo stadio Molinari, oltre ad unirci tutti nella visione delle partite della nostra squadra del cuore, rappresenta un luogo di incontro sociale per la nostra comunità e che quindi va manutenuto e reso accessibile, non solo negli spazi interni ma anche in quelli esterni.
Con la seconda mozione, abbiamo invece sollecitato un impegno al sindaco e alla giunta affinché l’inizio dell’ora del conferimento dei rifiuti venga anticipato alle ore 08:00 del mattino e la possibilità di fornire, a richiesta degli interessati, una seconda tessera o dispositivo similare per il conferimento, in quanto molti concittadini preferiscono conferire i rifiuti soprattutto la mattina, prima di recarsi sul posto di lavoro».
«Una scelta frutto di un percorso graduale – ha commentato la sindaca Forte – e già avviato a seguito del costante monitoraggio dell’andamento del servizio dopo l’avvio dei mesi scorsi: l’amministrazione comunale, tramite la società Sea, aveva infatti già di recente anticipato l’orario dalle 11:00 alle 9:00. Ora, come ratificato all’unanimità questa mattina dal Consiglio comunale (ieri, ndr) con l’approvazione della mozione firmata dal consigliere Aldo De Benedittis, si compie un ulteriore passo avanti per efficientare il conferimento dei rifiuti nelle Ecostazioni.
Il provvedimento, che dà mandato alla Sea di rendere operativa la nuova fascia oraria, punta a rendere il conferimento più comodo e accessibile, soprattutto in ambito familiare: è prevista infatti anche la possibilità di usufruire di una seconda tessera o di un’app dedicata per agevolare la gestione dei rifiuti domestici dando la possibilità di fruire delle ecostazioni anche da parte di più soggetti dello stesso nucleo familiare, prima limitati dall’uso di una singola tessera».
Ok dell’Assise anche ad una mozione presentata dai consiglieri di Forza Italia Domenico Esposito e Nicola Cefaratti che chiede il potenziamento dell’illuminazione pubblica a Campobasso, per garantire maggiore sicurezza.
La mozione, emendata su proposta del consigliere di Alleanza Verdi e Sinistra e presidente della commissione Ambiente, Leo Terzano, prevede anche la mappatura delle aree urbane ritenute meno sicure, attraverso la raccolta sistematica di segnalazioni da parte di cittadini e associazioni del territorio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*