La Giunta regionale del Molise ha compiuto un passo decisivo per la riqualificazione del complesso monumentale della Basilica minore dell’Addolorata – Santuario di Castelpetroso. Con la delibera numero 144, l’esecutivo regionale ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione Molise e l’Ente Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso – Arcidiocesi di Campobasso Bojano, proprietario dell’immobile.
L’intervento rientra nell’ambito tematico “Cultura” e nella linea di intervento “Patrimonio e paesaggio” dell’Accordo per la Coesione Governo – Regione Molise. A tal fine, sono state destinate risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2021-2027 per un importo pari a 9.664.495,48 euro.
La Regione agisce come soggetto attuatore/beneficiario dell’intervento. L’approvazione dello schema di convenzione è stata proposta alla Giunta dal relatore, l’assessore Michele Iorio. La delibera è stata adottata con voto favorevole espresso all’unanimità dei presenti.
L’intervento si inserisce nel quadro più ampio della programmazione delle risorse Fsc 2021-2027, definite dall’Accordo per la coesione sottoscritto il 25 marzo 2024 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Presidente della Regione Molise. Tale Accordo individua un programma unitario di interventi, e l’assegnazione specifica delle risorse per la Regione Molise, a valere sul FSC 2021-2027, disposta dalla delibera Cipess numero 18 del 23 aprile 2024.
Con l’approvazione dello schema di convenzione, è stato dato mandato al Presidente della Regione per la sottoscrizione della stessa. A valle della sottoscrizione, è stato dato mandato per l’avvio del progetto.
L’approvazione di questa convenzione segna l’avvio operativo di un importante progetto per il recupero e la valorizzazione di un sito di grande rilevanza culturale e religiosa per il territorio molisano.