Durante l’ultima sessione di bilancio tenutasi nelle scorse ore in Consiglio regionale, la maggioranza di centrodestra ha presentato e approvato un maxi emendamento che include – tra le varie cose – l’istituzione del Presidio turistico e culturale regionale di Isernia (Ptcr), una nuova struttura operativa territoriale della Regione.
Il Ptcr, che avrà sede a Isernia – sulla scorta di quanto già accade a Termoli con l’Aast – opererà come ufficio regionale finalizzato al supporto, alla promozione e allo sviluppo del sistema turistico e culturale locale. Pur non avendo personalità giuridica autonoma, la struttura lavorerà in coerenza con gli indirizzi strategici regionali, facendo da raccordo tra gli enti locali, le istituzioni e le associazioni del territorio.
Tra le principali attività che il Ptcr sarà chiamato a svolgere figurano: il supporto e l’assistenza informativa alle imprese turistiche, agenzie di viaggio, associazioni ed enti pubblici e privati operanti nella provincia di Isernia; il contributo alla costruzione, rafforzamento e miglioramento del sistema turistico locale; la promozione e il coordinamento di iniziative di carattere turistico e culturale, sia in Italia che all’estero.
L’emendamento prevede che entro 90 giorni dall’entrata in vigore dell’articolo, la Giunta regionale, dopo aver consultato gli enti locali territorialmente interessati, adotti un regolamento attuativo che definirà le modalità di organizzazione e gestione del Ptcr, stabilendo anche i criteri di monitoraggio e valutazione delle attività.
Per quanto riguarda le risorse necessarie all’operatività della nuova struttura, la Regione utilizzerà il personale e gli strumenti già disponibili secondo la legislazione vigente, senza comportare oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale.
La creazione del Ptcr mira quindi alla valorizzazione del patrimonio turistico e culturale della provincia di Isernia, in un’ottica di sviluppo integrato del territorio che punta a migliorare l’accoglienza, la promozione territoriale e la commercializzazione dei prodotti e servizi turistici locali.