Dopo la sospensione legata alla parentesi del Covid è stato ripristinato all’interno dell’ospedale Veneziale di Isernia il laboratorio creativo “Creiamo Legami”, uno spazio dedicato ai pazienti oncologici ideato e promosso dalla Lilt di Isernia, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
«È un momento importante perché siamo in perfetta sinergia con la Asrem – hanno dichiarato per l’occasione dalla Lilt -. Dobbiamo ringraziare il direttore generale che ci ha dato questa disponibilità. È un momento importante soprattutto per i pazienti oncologici perché significa distoglierli da quella che è la loro patologia e accoglierli in un luogo che sia diverso da quello di cura».
Il laboratorio vuole essere un luogo sicuro ed accogliente per trovare un sorriso in ospedale durante il percorso di cure. Non una vera e propria inaugurazione, quella di ieri dunque, perché il servizio era attivo già dal 2017 ed è tornato dopo lo stop forzato del Covid. Crieamo Legami è quindi un luogo sicuro in cui i pazienti possono trascorrere del tempo, condividere le loro esperienze, scambiarsi informazioni, ma soprattutto sostenersi a vicenda. Un luogo di supporto anche sotto il profilo psicologico.
All’evento di riapertura del laboratorio ha partecipato anche il direttore generale della Asrem, Giovanni Di Santo, che ha parlato anche della ipotetica soppressione di Emodinamica a Isernia.
«Bisogna vivere il territorio a 360 gradi – ha dichiarato -, misurarlo davvero in termini di golden hour e quindi del rispetto della patologia. Io ritengo che bisogna sicuramente ridisegnare una sanità, ma ridisegnarla nell’ottica della prossimità, nell’ottica della vicinanza, nell’ottica della sicurezza delle cure. Questa secondo me è la condizione più importante, quindi una riorganizzazione sicura, ma garantendo comunque le attività indiscutibilmente importanti ai cittadini utenti».
Insomma, al Veneziale di Isernia un progetto dedicato ai pazienti oncologici, impegnati in attività artistiche e creative, con il supporto dello psicologo. Una opportunità terapeutica ed un sostegno emotivo. L’Asrem ha sposato l’iniziativa della Lilt, rimarcando il proprio impegno nei percorsi di cura. Con “Creiamo Legami”, il giovedì pomeriggio, spazio alla realizzazione di prodotti unici, il cui ricavato dalla vendita viene destinato alla Lilt.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*