L’importanza interregionale della Camera Iperbarica di Larino si conferma ogni giorno di più. Lo sa bene il giovane paziente che ieri, nel primo pomeriggio, è stato elitrasportato dal 118 Abruzzo, a causa di una intossicazione da monossido di carbonio. Il velivolo col ragazzo è atterrato nel campo sportivo e lui è stato affidato al personale medico del 118 Molise della postazione di Larino, che a bordo dell’ambulanza della Croce San Gerardo l’ha poi condotto al Vietri. Operazioni a cui hanno partecipato precauzionalmente anche i Vigili del Fuoco giunta dal distaccamento di Santa Croce di Magliano. Al giovane, dopo aver ricevuto le prime cure all’ospedale clinicizzato di Chieti, è stato necessario affrontare delle sedute di ossigenoterapia, anche se non era in pericolo di vita. Obiettivo dei medici, ripristinare al meglio i valori di emoglobina nel sangue e liberarlo dalle scorie nocive, i sanitari abruzzesi, dopo l’ok da parte della dottoressa Adele Molinaro, che da un anno dirige l’ossigenoterapia iperbarica a Larino, hanno deciso di trasferirlo in elicottero a Larino dove è ricoverato nel reparto infermieristico per continuare nei prossimi giorni, i trattamenti salvavita.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*