Terzo maxi-sequestro di droga a Termoli: la polizia arresta tre trafficanti, il Molise si conferma snodo del narcotraffico, soprattutto di cocaina. Il narcotraffico in Molise continua a essere sotto i riflettori, con un nuovo blitz antidroga messo a segno dalla Squadra Mobile di Campobasso, supportata dai colleghi del commissariato di via Cina. Nella serata di domenica 18 maggio, gli investigatori hanno arrestato tre persone, sequestrando un ingente quantitativo di cocaina nella città adriatica. L’operazione si aggiunge ad altri due importanti sequestri avvenuti nei mesi precedenti. A marzo, tre persone – tra cui un cittadino residente e due uomini di nazionalità marocchina – furono arrestate, mentre la polizia confiscava 8 kg di cocaina, una quantità che avrebbe fruttato oltre 500mila euro sul mercato illegale. Ancora prima, a febbraio, un controllo sulla A14 tra i caselli di Montenero di Bisaccia e Casalbordino portò al fermo di due corrieri foggiani, entrambi di 36 anni, con il sequestro di 11 kg di cocaina, dal valore stimato in un milione e mezzo di euro. Gli investigatori mantengono il riserbo sui dettagli dell’ultima operazione, condotta negli uffici di via Tiberio, sotto la guida del dirigente Marco Graziano. Tuttavia, questi ripetuti blitz confermano il ruolo strategico del Basso Molise nelle rotte del traffico di stupefacenti. L’intensificarsi delle azioni delle forze dell’ordine suggerisce che dietro questi sequestri si nasconda una rete più vasta, forse con collegamenti oltre i confini regionali. La lotta al narcotraffico prosegue, con le autorità decise a contrastare l’infiltrazione criminale sul territorio e a limitare l’espansione di un mercato illegale che genera profitti milionari. Gli sviluppi dell’indagine potrebbero rivelare nuovi dettagli nelle prossime settimane. Resta da vedere se la scia di sequestri e arresti riuscirà a frenare il crescente traffico di droga nella regione.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*