Connessioni territoriali, reti di trasporto e visioni urbanistiche. Una realtà costiera come quella di Termoli non può fare a meno di ‘scendere a patti’ con le Ferrovie dello Stato. La presenza della linea adriatica che attraversa l’intero territorio è ineludibile e, quindi, anche in presenza di interventi di alto valore, sia strategico che economico, come il raddoppio ferroviario, occorre mettere a posto tutti i tasselli del futuro sviluppo. Per questo, oggi, alle ore 11,20 si terrà in Comune a Termoli la firma del protocollo di intesa per il raddoppio ferroviario della tratta Termoli-Ripalta-Lesina, finalizzato al ‘nodo ferroviario’ di Termoli. Saranno presenti il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il sindaco di Termoli Nico Balice, Aldo Isi, amministratore delegato di Rfi Spa, Matteo Colamussi, amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani, Enrico Maria Pujia, capo dipartimento per le Infrastrutture e le Reti di Trasporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Michele Marone. L’incontro si terrà nella sala consiliare del Comune di Termoli. Vedremo se questo protocollo, che segue quello sulla legalità firmato dal ministro Lamorgese nel 2022, e quello datatissimo con l’amministrazione Greco e l’allora ministro Antonio Di Pietro, metterà ordine anche ad alcune situazioni che al momento bloccano i progetti di realizzazione di parcheggi in città e la riqualificazione della stazione ferroviaria, in pieno centro.