Estate termolese, nella stagione 2025, vuol dire “Arena del Mare 42° 15°. Proprio come il monumento che sorge accanto alla struttura, che per 4 anni (più altri 4) sul litorale Sud della città, farà da calamita agli appassionati del mondo dello spettacolo senza confini. E così, con un trittico esplosivo, si parte da domani sera, con Gigi D’Alessio, per proseguire con Alessandra Amoroso e poi Enrico Brignano. L’artista partenopeo, che conosce Termoli e la costa molisana sin dagli esordi nel 1992, gioioso anche per la vittoria dello Scudetto da parte del Napoli Calcio, ha detto a chiare lettere di sentirsi a casa, nella conferenza stampa con cui ieri mattina, intorno alle 11.30, ha presentato sia la stagione nel suo complesso, che proprio la data zero del tour di Gigi. Elogio sia all’ospitalità che alla gastronomia locale, un vero e proprio spottone, specie quando ha sottolineato sia la professionalità di Pasquale Lombardi, al top in Italia, per luci e impianto fonico, capace di scommettere sulla realtà di origine. Briefing di lancio della Termoli ombelico del mondo, da dove partono tutte le tournée del mondo… ha amplificato Gigi, che proporrà domani sera un repertorio che spazia nei suoi sei lustri di grande successo. Accanto a lui, il sindaco Nico Balice, il vice Michele Barile, la funzionaria dell’autorità di sistema portuale di Bari, Francesca Preziosa, il presidente del Consiglio comunale, Annibale Ciarniello e lo staff dell’Arena del Mare, con Valeria Lombardi, oltre alla dirigente Carmela Cravero. In sala consiliare dipendenti, amministratori e stampa (non era aperta al pubblico).
«Una conferenza stampa mai così partecipata». Così l’ha definita il vicesindaco di Termoli, Michele Barile, segnale evidente dell’interesse che l’annuncio principale ha suscitato: il ritorno a Termoli di Gigi D’Alessio, per inaugurare l’edizione 2025 dell’Arena del Mare con un concerto-evento che si preannuncia come uno dei momenti clou dell’estate molisana.
«Credo di non aver mai visto la sala consiliare così piena – ha esordito Barile – la colpa è tua, Gigi.Di solito ce la cantiamo e ce la suoniamo tra pochi, ma oggi è davvero un evento straordinario. Il vicesindaco ha ricordato come l’Arena del Mare sia nata lo scorso anno come progetto sperimentale, grazie alla collaborazione con l’impresa locale capitanata da Pasquale Lombardi. «Un progetto che ha riscosso un enorme successo già alla sua prima edizione e che ha innalzato il livello artistico e culturale della nostra città a una dimensione nazionale – ha spiegato, tra i ringraziamenti rivolti anche a Valeria, e a tutti coloro che hanno creduto e investito in questa visione. Quest’anno il progetto fa un salto di qualità. Non più un’iniziativa temporanea, ma un piano lungimirante: abbiamo ottenuto la concessione dell’area per 4 anni, rinnovabili per altri 4. Un risultato importante, un punto fermo per lo sviluppo turistico e ricettivo di Termoli». A supportare l’iniziativa è anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, rappresentata in conferenza dalla dottoressa Francesca Preziosa, che ha portato i saluti del commissario straordinario, ammiraglio Vincenzo Leone, e del direttore del dipartimento Piero Bianco. «Uno dei compiti principali dell’Autorità – ha dichiarato – è valorizzare il territorio e in particolare il porto. La presenza di un artista di altissimo livello come Gigi D’Alessio conferma che abbiamo centrato l’obiettivo, in perfetta sinergia con l’amministrazione comunale». A prendere la parola è stato poi il sindaco di Termoli, che ha ringraziato Gigi D’Alessio per la sua presenza, sottolineando con simpatia l’emozione del vicesindaco: «Oggi Michele è emozionato non solo come amministratore, ma come fan. E anche io lo sono, perché sono stonatissimo ma non rinuncio mai a cantare Annaré o Non dirgli mai al karaoke!» L’intervento del sindaco ha avuto toni scherzosi ma sinceri, capaci di trasmettere il legame profondo tra la città e l’artista napoletano. «Sappiamo che vieni spesso a Termoli anche al di fuori degli eventi, da amico di Pasquale. Speriamo che questa città ti piaccia, perché stiamo cercando di renderla ogni giorno più bella, e la tua presenza ci aiuta a farlo». Infine, il momento più atteso: Gigi D’Alessio ha preso la parola, accolto da un caloroso applauso. «Innanzitutto, grazie per questa accoglienza meravigliosa. E Pasquale, la prossima volta metti qualche microfono in più, che qui c’è tanta gente!», ha scherzato l’artista, rompendo il ghiaccio con la consueta simpatia. D’Alessio ha raccontato di essere arrivato a Termoli già dalla domenica precedente e di aver vissuto giorni di relax e serenità. «Mi sembra di stare in un centro massaggi. Sto bene, si mangia benissimo, c’è un’accoglienza straordinaria. In ogni posto dove vado, sento grande affetto e tanta genuinità. Mi affaccio dall’albergo e vedo il mare. Per me è respiro. Termoli mi rilassa. E questo ha un valore enorme, soprattutto in vista delle tappe faticose del tour». Un passaggio sentito è stato dedicato all’amicizia con Pasquale Lombardi, figura chiave nell’organizzazione dell’evento e riferimento nazionale nel settore audio-luci. «Sono stato il primo artista a credere in lui 25 anni fa. E oggi vedere che è il numero uno in Italia per me è motivo d’orgoglio. Significa che ci avevo visto giusto». Da Termoli, ha aggiunto D’Alessio, partiranno molte tournée importanti. «Una volta si diceva tutte le strade portano a Roma. Ora potremmo dire che tutte le tournée partono da Termoli. La musica è un volano di economia: porta lavoro agli albergatori, ai ristoratori, ai tecnici, agli artisti». L’artista ha citato il caso del suo tour a Napoli, partito nel 2022 con due date e cresciuto fino a otto serate consecutive. «Quest’anno facciamo il Maradona e poi altre tappe importantissime. Ma vi assicuro che l’unico momento rilassante sarà proprio questo, qui a Termoli. La musica crea indotto, stimola l’economia, rende viva una città. E voi avete fatto bene a crederci. Mettere a disposizione un’area così bella, scenografica, vicina al mare, è stata una scelta vincente. D’Alessio ha concluso il suo intervento ringraziando tutti: l’amministrazione, il pubblico, gli operatori, gli amici. «Ho già detto a casa che giovedì sera dormirò a Termoli. Di solito, finito un concerto, torno a casa di corsa. Ma qui voglio fermarmi, godermi la serata, respirare ancora questa serenità». Il vicesindaco ha chiuso con un’ultima precisazione: «Avete detto che noi abbiamo creduto in Pasquale. In realtà è stato Pasquale a credere in noi. È una realtà imprenditoriale che esiste da 25 anni, e se oggi brilla a livello nazionale, è perché ha saputo vedere qualcosa di buono anche in quello che stiamo cercando di costruire». L’incontro si è poi concluso con la presentazione dettagliata del palinsesto dell’Arena del Mare, che prevede numerosi appuntamenti musicali e culturali, pensati per animare le serate estive della città e offrire opportunità di svago e socializzazione a cittadini e turisti. Con il concerto di Gigi D’Alessio a fare da apertura, l’estate 2025 di Termoli si preannuncia come una delle più significative degli ultimi anni: una stagione che unisce spettacolo, emozione, cultura e sviluppo locale. Una stagione – come ha sottolineato lo stesso artista – «che può fare di Termoli l’ombelico del mondo».

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*