Editoriali

Campobasso, le zone franche delle nostre città

Campobasso, le zone franche delle nostre città

Se avessimo la possibilità di recarci di buon mattino nelle zone che raccolgono comitive di ragazzi durante gli happening dei loro fine settimana, ci accorgeremmo, senza indugi, di come risulti azzerato qualsiasi assorbimento dei valori del senso civico e del bene comune. Il quadro, significativamente desolante, non riguarda solo i ragazzi figli di famiglie disagiate, anzi, è costituito da una[Leggi di più…]

21 Dicembre 2018 1 commento Campobasso, Editoriali
Commissario, fra sei mesi il ‘tagliando’ dei 5s al generale che non sa nulla del Molise

Commissario, fra sei mesi il ‘tagliando’ dei 5s al generale che non sa nulla del Molise

Sabato prossimo, 22 dicembre, il Molise festeggia l’ottavo mesiversario senza commissario della sanità. In realtà qualche giorno fa Agostino Giustini, medico cardiologo e generale della Guardia di Finanza, è stato designato dal Consiglio dei ministri per svolgere il ruolo qui in Molise. Ma dalle poche dichiarazioni che lo stesso ha rilasciato, l’insediamento non è imminente. E seppure lo fosse, come[Leggi di più…]

16 Dicembre 2018 0 commenti Editoriali
Tessuto produttivo eccellente, tocca a noi aiutarlo a crescere

Tessuto produttivo eccellente, tocca a noi aiutarlo a crescere

Vivere, respirare, apprezzare il Molise: questo fa la differenza! In quest’ottica abbiamo accolto in Molise i tecnici del Mise per un confronto costruttivo con i settori produttivi della nostra regione. A loro, agli imprenditori molisani, ribadisco la volontà di promuovere un forte e deciso cambio di passo sia nelle scelte di policy sia nei modi di gestione della governance. Abbiamo[Leggi di più…]

21 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Droga in Molise: l’impegno e i risultati

Droga in Molise: l’impegno e i risultati

In questi ultimi tempi ho verificato con sorpresa che le istituzioni hanno alzato i toni per urlare al mondo che il consumo di droghe sta raggiungendo dimensioni apocalittiche. Meglio tardi che mai, ma sempre tardi. È evidente che tutti dobbiamo fare la nostra parte lavorando sul campo al netto di tutti gli slogan intinti di retorica a volte persino fastidiosa.[Leggi di più…]

20 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Commissario, unica certezza: c’è da aspettare. E se invece Di Marzio…

Commissario, unica certezza: c’è da aspettare. E se invece Di Marzio…

In principio doveva essere il “Decreto Genova”, poi il “Decreto semplificazioni”. Ora la norma che stabilisce l’incompatibilità tra il presidente di Regione e il commissario della sanità pare sia stata introdotta con un emendamento nel “Decreto fiscale”. Tra pochi giorni il “Molise senza commissario” festeggerà il settimo complemese, la sanità è sempre più allo sbando e Palazzo Chigi – in[Leggi di più…]

17 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Beni confiscati ai mafiosi, la vendita aperta a tutti è pura follia

Beni confiscati ai mafiosi, la vendita aperta a tutti è pura follia

“Un’affermazione del genere mi costa molto, ma se le istituzioni continuano nella loro politica di miopia nei confronti della mafia, temo che la loro assoluta mancanza di prestigio nelle terre in cui prospera la criminalità organizzata non farà che favorire sempre di più Cosa Nostra”. Sono le parole di Giovanni Falcone, uno che di lotta alla mafia se ne intendeva.[Leggi di più…]

15 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Oggi in piazza per difendere la libertà di stampa

Oggi in piazza per difendere la libertà di stampa

Quello del giornalista è il mestiere più bello del mondo. Di questo ne sono convinto. Ma sono anche convinto che come accade per tutte le categorie professionali pure tra i giornalisti ci sono persone corrotte, scorrette, di parte. Pregiudicati, delinquenti, sciacalli. Accade in politica, accade nella sanità e perfino nella magistratura. E accade anche nel giornalismo. Non mi sono perciò[Leggi di più…]

13 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
L’exit strategy dei 5s grazie all’assist di Toma

L’exit strategy dei 5s grazie all’assist di Toma

Primo Piano Molise è stato fondato più di 10 anni fa da Marciano Ricci, che successivamente lo ha ceduto alle figliole Sabrina e Mirella. La ragione per cui Ricci decise di sostenere un quotidiano, attività notoriamente in perdita, fu ed è tuttora una sola: dare voce a chi non ne ha. Premessa doverosa rispetto a quanto sta accadendo nelle ultime[Leggi di più…]

11 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Uscire dal grigiore è un dovere

Uscire dal grigiore è un dovere

Che nell’orizzonte politico possa continuare una chiara svolta a destra è inequivocabile se pensiamo, solo per fare qualche esempio, alle vittorie elettorali di Donald Trump negli Stati Uniti, di Viktor Orban in Ungheria o a quella recente di Jair Bolsonaro in Brasile. Le stesse Midterm elections 2018 negli Usa, pur esprimendo la riconquista della Camera da parte dei Democratici, vedono[Leggi di più…]

8 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Lega vs Lega, ma la salute non è merce di scambio

Lega vs Lega, ma la salute non è merce di scambio

La consigliera della Lega Aida Romagnuolo propone, anzi chiede, che «venga urgentemente e immediatamente convocato un Consiglio regionale davanti Palazzo Chigi a Roma. Tutto il resto – afferma la capogruppo del Carroccio a Palazzo D’Aimmo – sono solo chiacchiere». Il tema è quello della sanità e in particolare della mancata nomina del commissario a più di sei mesi dalla decadenza[Leggi di più…]

7 Novembre 2018 0 commenti Editoriali