Editoriali

Il Milite Ignoto, il ruolo dei Cappellani: la memoria ‘abbraccia’ tutti

Il Milite Ignoto, il ruolo dei Cappellani: la memoria ‘abbraccia’ tutti

La ricorrenza del 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate , ci riporta alla memoria la tragedia della Prima guerra mondiale, dolorosa pagina di storia intrisa di violenza e disumanità, che ha causato la morte di milioni di persone, lasciando i vincitori divisi e le nazioni da ricostruire. Nessuno purtroppo riuscì a fermare quell’immane catastrofe, perché prevalse[Leggi di più…]

4 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Vittime o grandi accusatori, i pentastellati e il vizio di raccontare un’altra verità

Vittime o grandi accusatori, i pentastellati e il vizio di raccontare un’altra verità

I 5 Stelle che siedono in Consiglio regionale, mi riferisco in particolare al capogruppo Greco e al ‘portavoce’ De Chirico, o studiano poco – e quindi mentono ma con l’attenuante della buona fede – o immaginano che l’Italia non sia più una Repubblica democratica. O – forse – scrivono inebriati dai fumi dell’alcol e mi riferisco alla foto che De[Leggi di più…]

3 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Comunali di Campobasso, Gravina fa paura al centrodestra ma i 5s forse non lo candidano

Comunali di Campobasso, Gravina fa paura al centrodestra ma i 5s forse non lo candidano

Quante possibilità ha il Movimento 5 Stelle di arrivare al ballottaggio delle elezioni comunali di Campobasso in programma la prossima primavera? Chi può dirlo. Ciò che invece posso affermare senza tema di smentita è che il centrodestra, che si sta organizzando da tempo per tornare a governare a Palazzo San Giorgio, ha timore di non vincere al primo turno. E[Leggi di più…]

1 Novembre 2018 0 commenti Editoriali
Tap, Roma in ginocchio e ospedali in declino: sono i 5s a disinformare

Tap, Roma in ginocchio e ospedali in declino: sono i 5s a disinformare

In perfetto stile grillino, Andrea Greco, anziché scusarsi con i giornalisti, continua a buttarla in caciara. Domenica dal suo profilo Facebook ha «aperto la rubrica» Greco lancia cose, riproponendo la sua battaglia contro gli organi di informazione locale, che – scrive il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale – producono «fake news» che lo «descrivono come un violento[Leggi di più…]

31 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali
Sanità, Molise ostaggio dei 5 stelle

Sanità, Molise ostaggio dei 5 stelle

Cosa sta accadendo al nostro sistema sanitario regionale? Credo che mai come in questo particolare momento, i cittadini meritino trasparenza e risposte chiare. Perché i punti nascita di Isernia e Termoli potrebbero presto scomparire? Semplice, la mancata nomina del Commissario ad acta da parte del governo nazionale blocca di fatto il piano assunzionale Asrem 2018, compresi quindi i cinque ginecologi[Leggi di più…]

30 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali
«Il finanziamento pubblico all’editoria è fondamentale»

«Il finanziamento pubblico all’editoria è fondamentale»

È scontro aperto tra editori e governo sui fondi pubblici all’editoria. Si tratta di un tema estremamente articolato e complesso, in cui sono coinvolti direttamente e indirettamente tutti gli attori della filiera editoriale. In molti sostengono l’importanza del contributo pubblico per sostenere le piccole realtà editoriali (io mi annovero tra quelli), per tutelare la libertà di stampa e favorire l’innovazione[Leggi di più…]

27 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali
Il grillino sconfitto da Toma la butta in caciara

Il grillino sconfitto da Toma la butta in caciara

Tra le intenzioni del Movimento 5 Stelle, ma non è un fatto nuovo, c’è quella di chiudere giornali e televisioni. L’informazione, secondo i grillini, può viaggiare in rete. Poco contano la fonte, la veridicità della notizia, la deontologia, le regole. Va bene Facebook. O gli altri social, dove ognuno scrive ciò che vuole, la maggior parte delle notizie non è[Leggi di più…]

25 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali
La sanità, la ministra e la truppa pentastellata

La sanità, la ministra e la truppa pentastellata

Ho fatto fatica a crederci, ma il profondo rispetto che nutro nelle istituzioni e nelle donne e gli uomini che le rappresentano mi ha indotto a non dubitare: i quattro parlamentari molisani eletti con il Movimento 5 Stelle non conoscono i nomi scelti dalla ministra Grillo per le cariche di commissario e sub commissario della Sanità in Molise. È vero,[Leggi di più…]

24 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali
L’Università, Di Maio e le regioni di una scelta

L’Università, Di Maio e le regioni di una scelta

L’Università degli studi del Molise ha rinviato per due volte l’inaugurazione dell’Anno accademico, per la sopraggiunta indisponibilità dell’ospite, il vicepremier e ministro plenipotenziario Luigi Di Maio. Il doppio rinvio, soprattutto l’ultimo (la cerimonia era in programma sabato scorso, 20 ottobre), ha suscitato molte polemiche. In particolare sui social. Tante persone, tra cui autorevoli rappresentanti delle istituzioni, del giornalismo e della[Leggi di più…]

23 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali
“Quota 100”, gli enti rischiano la paralisi

“Quota 100”, gli enti rischiano la paralisi

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Documento Economico Finanziario, si apre la strada al superamento della legge “Fornero” e all’introduzione per il sistema pensionistico della famigerata “quota 100”, il cui calcolo, derivante dalla somma dell’età anagrafica con gli anni di contributi, porterà all’uscita anticipata dal mondo del lavoro di circa 400mila persone, stando alle stime del Governo[Leggi di più…]

20 Ottobre 2018 0 commenti Editoriali