Bojano

Parco del Matese, il fronte del no: «Mondo rurale tradito dalla destra»

Parco del Matese, il fronte del no: «Mondo rurale tradito dalla destra»

«Con l’istituzione del Parco nazionale del Matese, l’attuale governo di destra ha compiuto un atto che smentisce clamorosamente le sue stesse promesse elettorali e tradisce il mandato politico ricevuto da un ampio segmento della popolazione: quello rurale, agricolo e venatorio, che aveva creduto nella narrazione di una destra “vicina al territorio”». È il duro affondo dei comitati Matese Libero, Agricoltori[Leggi di più…]

21 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Autovelox, Ruscetta spegne le polemiche: «Limite invariato»

Autovelox, Ruscetta spegne le polemiche: «Limite invariato»

Sono attivi dai primi giorni del mese di agosto e sono ancora al centro di un acceso dibattito tra automobilisti favorevoli – la maggior parte – e contrari: si tratta dei due nuovi autovelox fissi installati in territorio di Bojano sulla Strada Statale 17, una delle arterie più importanti del Molise, lungo un rettilineo caratterizzato da diverse intersezioni di entrata[Leggi di più…]

20 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Bojano. Cent’anni fa il ‘sogno americano’ tornò a casa

Bojano. Cent’anni fa il ‘sogno americano’ tornò a casa

Alla base del robusto cancello di ferro che fronteggia l’Istituto Francesco Amatuzio, sull’omonima via di Bojano, vi è uno zoccolo su cui è incisa una data, molto visibile: 1925. Questo segno ci ricorda che proprio 100 anni fa, esattamente il 9 agosto 1925 , veniva inaugurato il bello e maestoso Istituto, dono alla città del nostro concittadino Francesco Amatuzio. L’Associazione[Leggi di più…]

9 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Attivi gli autovelox sulla SS17: «Sicurezza, non speculazione»

Attivi gli autovelox sulla SS17: «Sicurezza, non speculazione»

Autovelox sulla Strada statale 17, in territorio di Bojano: non si parla d’altro nel capoluogo matesino, in generale all’ombra del Matese e in altre zone della regione dove l’argomento è tornato di estrema attualità vista l’attivazione avvenuta lo scorso 5 agosto dei due strumenti di controllo della velocità dei mezzi in transito sull’arteria. Non poche le polemiche, con il Partito[Leggi di più…]

7 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Montorio nei Frentani si accende di luci: ospite d’onore Neri Marcorè

Montorio nei Frentani si accende di luci: ospite d’onore Neri Marcorè

Organizzare un evento culturale in una località periferica può sembrare una scommessa di quelle non destinate a durare, se poi si riesce a tenere tale esperimento in piedi per quasi trent’anni rendendolo un appuntamento per così dire fisso, atteso, ambito, partecipativo, nuovo, nonostante la ripetitività del format, si comprende che la proposta diventa quasi incredibile, soprattutto in una regione piccola[Leggi di più…]

7 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Bojano, occhio alla velocità: attivi da stamane i nuovi autovelox sulla statale 17

Bojano, occhio alla velocità: attivi da stamane i nuovi autovelox sulla statale 17

A partire da oggi, martedì 5 agosto, entrano ufficialmente in funzione due nuovi dispositivi per il controllo elettronico della velocità lungo la strada statale 17, nel tratto di competenza del Comune di Bojano. L’iniziativa, annunciata dalla Polizia Locale con una nota diffusa nelle scorse ore, rientra in un più ampio piano di contrasto alle infrazioni stradali e di prevenzione degli[Leggi di più…]

5 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Foto Guberti/Rasero/LaPresse 09 Febbraio 2018 Sanremo, Italia spettacolo Photocall Max Gazzè - Festival di Sanremo 2018. Nella foto: Max GazzèPhoto Guberti/Rasero/LaPresse February 9th, 2018 Sanremo, Italy entertainment Photocall Max Gazzè - Festival di Sanremo 2018. In the photo: Max Gazzè

San Bartolomeo, Max Gazzè in concerto il 26 agosto

Sarà Max Gazzè il protagonista assoluto della serata del 26 agosto a Bojano, in occasione dei festeggiamenti per San Bartolomeo. Il cantautore romano arriverà nel centro matesino con il suo nuovo ed ambizioso progetto musicale e culturale, “Musicae Loci”, accompagnato per l’occasione dalla Orchestra Popolare del Saltarello, formazione composta da decine di musicisti. L’annuncio è stato dato ufficialmente dall’associazione Vivi[Leggi di più…]

2 Agosto 2025 0 commenti Bojano
Bojano. Quando i divari educativi colpiscono anche i piccoli centri

Bojano. Quando i divari educativi colpiscono anche i piccoli centri

Mentre l’Italia fatica a ridurre il fenomeno dei NEET – i giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione – registrando nel 2024 il 15,2% nella fascia 15-29 anni, alcuni territori del Paese mostrano criticità ancora più marcate. È il caso di Bojano, dove la percentuale di giovani NEET raggiunge il 26,6%, secondo gli ultimi dati[Leggi di più…]

19 Luglio 2025 0 commenti Bojano
Parco del Matese: ‘fioccano’ i ricorsi tra Molise e Campania

Parco del Matese: ‘fioccano’ i ricorsi tra Molise e Campania

La nascita del Parco Nazionale del Matese continua a generare tensioni sul territorio, con un numero crescente di ricorsi che stanno affluendo presso i Tribunali amministrativi di Lazio e Campania. Secondo le informazioni raccolte nelle scorse ore, sono almeno 11 i contenziosi già formalizzati contro i provvedimenti di perimetrazione e zonizzazione del nuovo Parco nazionale, ma il numero potrebbe essere[Leggi di più…]

18 Luglio 2025 0 commenti Bojano
San Massimo si veste di ‘mondo’: torna il Festival internazionale del Folklore

San Massimo si veste di ‘mondo’: torna il Festival internazionale del Folklore

Il vento del folklore soffia di nuovo sul Matese. San Massimo si prepara a trasformarsi (ancor) in un caleidoscopio di colori, suoni e tradizioni millenarie per il ritorno del Festival internazionale del Folklore, l’evento che ha saputo conquistare il cuore di migliaia di spettatori. Il 16 luglio prossimo, il piccolo borgo molisano diventa il palcoscenico naturale di un viaggio straordinario[Leggi di più…]

8 Luglio 2025 0 commenti Bojano