Città

Venafro, Salvatore Luongo presto cittadino onorario: omaggio al vertice dell’Arma

Venafro, Salvatore Luongo presto cittadino onorario: omaggio al vertice dell’Arma

Cittadinanza onoraria al comandante generale dei carabinieri Salvatore Luongo: è arrivato il giorno della solenne consegna del riconoscimento al capo dell’Arma. Sabato, 8 novembre presso la sala del Castello Pandone la cerimonia ufficiale a partire dalle ore 11. Ma il comandante generale dell’Arma prima, verso le 9 del mattino, salirà in cattedra al Giordano e si confronterà con gli studenti[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Venafro
Isernia, distrutta la panchina del monumento di Cascella

Isernia, distrutta la panchina del monumento di Cascella

L’ennesimo, presunto atto vandalico scuote l’opinione pubblica isernina: stavolta, ad andare distrutta è una delle panchine ornamentali in travertino poste accanto al monumento di piazza Stazione, “L’incontro” di Pietro Cascella, scultura realizzata nel 1998 dall’artista a simboleggiare l’anima di Isernia fondata sull’unione di diverse strade e culture. Insomma, di certo un punto di riferimento importante in città. L’episodio ha subito[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Isernia
Bojano scommette sul futuro: 8,5 milioni per far rinascere il cuore urbano

Bojano scommette sul futuro: 8,5 milioni per far rinascere il cuore urbano

Si potrebbe aprire davvero una nuova stagione di trasformazioni, nel capoluogo matesino. Con l’approvazione ufficiale del progetto esecutivo, la città di Bojano fa un altro passetto in avanti – al momento ancora dal punto di vista tecnico – per un intervento ambizioso che ammonterebbe addirittura a 8,5 milioni di euro con l’obiettivo di ridisegnare il volto del centro urbano, restituendo[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Bojano
Isernia, le parole fanno più male delle botte: la Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo

Isernia, le parole fanno più male delle botte: la Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo

Proseguono gli incontri della Polizia di Stato con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia sui temi del bullismo e del cyberbullismo, per riflettere insieme ai ragazzi, ai docenti ed ai genitori sul sempre più attuale e delicato rapporto tra internet ed i giovani. Personale specializzato della locale Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica ha incontrato circa 320[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Isernia
Vertenza 3g, il Consiglio regionale si mobilita

Vertenza 3g, il Consiglio regionale si mobilita

I capigruppo e i vertici consiliari (componenti dell’Ufficio di Presidenza e presidenti delle Commissioni Consiliari), nell’ambito degli “Incontri del Lunedì” che tengono regolarmente con il territorio e le sue evidenze socio-economiche, hanno ricevuto nella mattinata di ieri, nella sala Lello Lombardi della Biblioteca del Consiglio regionale a Palazzo d’Aimmo, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle RSU dei lavoratori della[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Campobasso
Sparisce da Parma, si cerca un 45enne

Sparisce da Parma, si cerca un 45enne

Cresce l’angoscia per Federico, scomparso da Parma: l’appello della famiglia arriva anche in Molise. Sono trascorse due settimane da quando di Federico Biancuzzi, 45 anni, si sono perse le tracce. È scomparso da Parma domenica 19 ottobre 2025 e da allora i genitori, Clara e Giorgio, vivono sospesi tra la paura e la speranza. Non è la prima volta che[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Termoli
Termoli, i cinghiali entrano nel cortile della scuola dell’infanzia

Termoli, i cinghiali entrano nel cortile della scuola dell’infanzia

Ancora paura in città per la presenza dei cinghiali. Nel pomeriggio di ieri, un branco composto da esemplari adulti e cuccioli è stato avvistato nei pressi della scuola dell’infanzia di via Catania, scatenando apprensione tra residenti, genitori e personale scolastico. Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, gli animali si sarebbero mossi tra le aiuole e il parcheggio adiacente alla struttura,[Leggi di più…]

4 Novembre 2025 0 commenti Termoli
Nuova vita per il mercato coperto, lavori ai nastri di partenza

Nuova vita per il mercato coperto, lavori ai nastri di partenza

Campobasso si prepara a riscoprire uno dei suoi luoghi simbolo: parliamo dell’ex mercato coperto di via Monforte. A partire da domani, infatti, prenderanno ufficialmente il via i lavori di riqualificazione di uno spazio che per decenni è stato punto di incontro, di commercio e di socialità per generazioni di cittadini, e che ora si appresta a tornare a nuova vita[Leggi di più…]

2 Novembre 2025 0 commenti Campobasso
Rodaggio finito, si punta a una città più sostenibile

Rodaggio finito, si punta a una città più sostenibile

Il sindaco di Termoli, Nico Balice, è stato ospite della trasmissione televisiva «Conto alla Rovescia», andata in onda su Teleregione – canale 17 del digitale terrestre e condotta dal giornalista Pasquale Damiani. Un confronto intenso, scandito da domande puntuali sui temi più caldi della città e dell’intero basso Molise: dall’acqua ai consorzi, dalla crisi Stellantis al futuro del porto, passando[Leggi di più…]

2 Novembre 2025 0 commenti Termoli
Il “Gran Premio della Gentilezza 2025” tocca Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia

Il “Gran Premio della Gentilezza 2025” tocca Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia

AGNONE. Come ogni anno dal 2009, l’Università delle Generazioni di Agnone del Molise celebra a modo suo la “Giornata internazionale della Gentilezza” (che ricorre ogni 13 novembre) assegnando il “Gran Premio della Gentilezza” a persone, personaggi e personalità che si distinguono nell’attuare quotidianamente questo grande valore etico, oggi ancora più importante in presenza di ampi e devastanti rigurgiti di ogni[Leggi di più…]

2 Novembre 2025 0 commenti Agnone