Il ministero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano sostiene le opere di ristrutturazione di chiese e campanili. Diversi gli interventi finanziati in Molise. Ne danno notizia i parlamentari di Fratelli d’Italia Elisabetta Lancellotta e Costanzo Della Porta.
«Il governo sta dando, con testimonianze tangibili e concrete, grande attenzione al Molise, sotto diversi profili – hanno dichiarato la deputata Lancellotta e il senatore Della Porta – Attraverso una costante azione politica, sono stati stanziati quasi quattro milioni di euro per il patrimonio storico, artistico e culturale religioso. Ringraziamo, ancora una volta, il ministro Gennaro Sangiuliano, con cui l’interlocuzione è frequente per tutto quanto fatto fino ad oggi, per aver sempre recepito e dato concreta attuazione alle nostre istanze. Lo aspettiamo in Molise anche per avere l’occasione di fare il punto della situazione e un’attenta ricognizione del patrimonio storico, artistico e culturale molisano, volano del nostro turismo. Ancora una volta – hanno concluso – il Governo Meloni dimostra grande vicinanza al nostro territorio».
I finanziamenti disposti per la regione riguardano; la chiesa e il campanile di Santa Lucia a Castropignano (360mila euro); la chiesa e il campanile di San Basilio a Salcito (410mila euro), la cappella del Seminario a Trivento (450mila euro), la chiesta di Sant’Anastasio ad Acquaviva d’Isernia (1 milione e 10mila euro), la chiesa di San Biase ad Agnone (430mila euro), la chiesa di San Martino a Castel San Vincenzo (410mila euro), la chiesa di San Leonardo a Colli a Volturno (220mila euro), la chiesa e il campanile di San Biagio a Forlì del Sannio (450mila euro), la chiesa e il campanile della chiesa dei Santi Angeli a Venafro (500mila euro).

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.