Tutti approvati, e tutti a maggioranza, gli atti di natura finanziaria all’ordine del giorno del Consiglio regionale di ieri.
Illustrati all’Aula dal presidente della I Commissione Roberto Di Pardo, fra gli altri hanno ricevuto il via libera il nuovo piano di copertura del maggiore disavanzo di amministrazione realizzatosi a seguito delle risultanze di cui alla legge regionale 5/2024 (Rendiconto 2021), il consuntivo consolidato per il 2022 e il bilancio consolidato per il 2022, questi ultimi due riapprovati dopo la mancata parifica da parte della Corte dei conti regionale.
Inoltre, l’Assemblea legislativa ha approvato anche la proposta di rendiconto per il 2023 (e il consolidato per la stessa annualità). E, ancora, due proposte di legge che riconoscono la legittimità di due debiti fuori bilancio. Infine, il ddl che autorizza l’esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Molise per l’anno 2025.
A conclusione della seduta, il presidente di Palazzo D’Aimmo Quintino Pallante ha ringraziato il relatore Di Pardo e tutti i componenti della I Commissione per l’intenso lavoro svolto per far giungere in Aula tutti i provvedimenti in tempi molto ristretti. La stessa gratitudine Pallante l’ha espressa a ciascun consigliere sia di maggioranza sia di minoranza per il senso di responsabilità dimostrato, pur mantenendo le rispettive posizioni, nel consentire l’approvazione definitiva tutti i provvedimenti posti all’attenzione della Commissione e poi del Consiglio «per il bene superiore del Molise e di molisani».

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.